Norman Foster

Bjarke Ingels spodesta Sir Norman Foster dal World Trade Center. Ecco le prime immagini della nuova Torre 2 dell’architetto danese

E alla fine è arrivata la conferma dei rumors che già alla fine di aprile segnalavano la possibile assegnazione agli architetti danesi di BIG –…

Il British Museum in cerca di fondi presterà 500 reperti al Zayed National Museum, il museo arabo accusato di moderna schiavitù

Cosa succede se un grande museo statale si trova a dover fare i conti con possibili riduzioni di finanziamenti pubblici? Che quel museo deve iniziare…

Milano scopre il suo Bosco Verticale: fotogallery dei grattacieli firmati Stefano Boeri tra Porta Nuova e l’Isola. In corsa per l’Highrise Award

È facile si tratti dell’unico obiettivo fissato per il 2015 che Milano riuscirà a centrare senza intoppi, e benché con Expo non abbia nulla a…

Lo Strillone: lo storico marchio Flos cambia padrone su Il Sole 24Ore. E poi Expo, i Borgia a Parigi, Sepulveda critico fotografico…

Ultime dal mondo del design su Corriere della Sera: Andrea Bonomi mette le mani, attraverso il gruppo Investindustrial, sull’80% dello storico marchio Flos. Per essere…

Architetture ad alta velocità

Un’autentica rivoluzione di cui troppo poco si parla. Una rivoluzione culturale, urbanistica, architettonica. Una rivoluzione…

Lo scultore, l’architetto, il fotografo. Sono Lord Norman Foster e Hiroshi Sugimoto i vincitori a New York della prima edizione dell’Isamu Noguchi Award

Un premio che riconosce “personaggi che condividono l’impegno dell’artista giapponese-americano per l’innovazione, la coscienza globale e l’interscambio giapponese/americano“. Così l’ambasciatore del Giappone presso le Nazioni…

Un cubo di vetro griffato Norman Foster. È dell’archistar inglese il progetto per il nuovo Apple Store di Istanbul: nessun orpello e grande sintesi formale

Le collaborazioni eccellenti tra archistar e brand ormai sono cosa risaputa. Capita sempre più spesso di vedere marche importanti affidare ai nomi più noti dell’establishment…