Museo

Mat Collishaw e Pino Pascali. Tra natura e artificio

L'estetica della mobilità e la "vanitas postmoderna nella poetica di Mat Collishaw, vincitore del Premio Pascali 2013. La contemplazione della sartriana precarietà esistenziale, per una…

Il contemporaneo che ridona luce al Settecento

Sette grandi artisti invitati a Ca’ Rezzonico per dialogare con i locali del Palazzo e con il suo splendido lampadario. Per un’arte che non teme…

Il ritorno del reale. Julius Baer a Lugano

La fotografia torna a guardare alla realtà: è l'assunto della mostra al Cantonale di Lugano,…

Fragilità e bellezza in Emilio Greco

La Fondazione Carichieti rende omaggio all'artista siciliano con una serie di mostre per celebrare cento anni dalla nascita. Il piatto forte è allestito a Palazzo…

Claudio Olivieri in mezzo secolo di pittura

La pittura come resistenza alla standardizzazione imperante. Una pratica che esige silenzio e non una babele globale di stordimenti. Essere qualcosa in questo mondo, per…

Le leggi della fisica e l’opera di Eliseo Mattiacci

Ha un che di religioso l’opera di Mattiacci. Fa capire che l’uomo non è qui…

Hilla Ben Ari: da Tel Aviv a Roma

Abbiamo intervistato Hilla Ben Ari, artista israeliana selezionata per il progetto di residenze del Macro…

Isgrò, più recente più potente

Una retrospettiva alla Gnam di Roma celebra mezzo secolo di attività artistica di Emilio Isgrò. E stimola una riflessione particolare e generale: chi lo dice…

L’estate del Madre è per t(r)e

È fresca la nuova veste del Madre. Fresco il suo consiglio d'amministrazione. Fresco e brillante il suo direttore. Tre grandi mostre e una collezione in…

L’arte a forma di libro

Sarà suggestione, ma al Marca di Catanzaro si sente davvero profumo di libro. L’ingresso, scenico…

La cacciatrice è in Laguna. Ileana Sonnabend a Ca’ Pesaro

La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro ospita la collezione di Ileana Sonnabend, talent…