Museo

Rewind. L’arte a Napoli dopo il terremoto

Castel Sant’Elmo, Napoli – fino all’8 febbraio 2015. Negli Anni Ottanta a Napoli, oltre a Terrae Motus, cosa c’è stato? Intorno a Lucio Amelio cosa…

Ezechiele Leandro, genio primitivo tra sacro e profano

Must, Lecce – fino al 22 febbraio 2015. “Ezechiele Leandro. I denti del leone” è la mostra dedicata alle tre modalità espressive – pittura, scultura…

Robbie Williams. Della sparizione dell’artista o della sua moltiplicazione

Il nuovo artista di grido della scena internazionale? O nessuno? O centomila? Di chi è…

Artsiders. Ovvero come mettere insieme vecchio e nuovo in maniera rispettosa e creativa

Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia – fino all’11 gennaio 2015. C’è un’ultima possibilità, domani, per vedere…

Metti un sabato al museo con mamma e papà. La didattica al Mann di Napoli

Quanto funziona la didattica nei musei italiani? Le opinioni dei bambini, dei loro genitori e degli operatori museali. Un sabato pomeriggio al Museo Archeologico Nazionale…

Henri Cartier-Bresson, il fotografo del carpe diem è a Roma

Museo dell’Ara Pacis, Roma – fino al 25 gennaio 2015. A dieci anni dalla scomparsa, Roma accoglie una grande retrospettiva del fotografo francese che amò…

I fantasmi total white di Lawrence Carroll. Al Mambo di Bologna

MAMbo, Bologna – fino al 6 aprile 2015. È una pittura di volumi che si…

Un gigantesco cabinet de curiosités. Visita al Musée des Confluences di Lione

Dopo gli intoppi e le polemiche, ha finalmente aperto a Lione il nuovo museo. Un…

Aureo Alberto Burri. Un omaggio colossale a Parma

CSAC, Parma – fino al 6 aprile 2015. Una e una sola l’opera di Burri, 174 quelle degli altri artisti. Tra le foto di Aurelio…

Jeff Koons: la grande retrospettiva al Pompidou

Centre Pompidou, Parigi – fino al 27 aprile 2015. Le polemiche sul plagio di una pubblicità degli Anni Ottanta non ha certo ridotto le code,…