Museo

Celebrità toscane. Da Andrea del Castagno a Piero di Cosimo

Il 2014 è stato il 450esimo anniversario della morte di Michelangelo. Celebrato, fra l’altro, con alcune mostre discutibili, di cui vi abbiamo parlato a lungo.…

La pittura astratta secondo l’Italia degli Anni Settanta

Casa Cavazzini, Udine - fino al 3 giugno 2015. Nel capoluogo friulano continua l’indagine sul contemporaneo nostrano e internazionale attraverso l’attenta valorizzazione del bacino collezionistico…

C’era una volta la Jugoslavia. Fra memoria e nostalgia, una mostra a Belgrado

Museo di Storia Jugoslava, Belgrado – fino al 19 aprile 2015. A vent’anni dalla dissoluzione…

Ecco le immagini dell’inaugurazione del MUDEC di Milano. Dopo 12 anni di lavori, apre il nuovo Museo delle Culture griffato Chipperfield

Il MUDEC apre alla città, anche se la sua facciata, e le lunghe vetrate plurime d’ingresso, sono volte a ritroso, celate dalla stecca dell’Ex Ansaldo,…

Decisori fuori moda. L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

La (temporanea) crisi di Altaroma è sembrata una messa in liquidazione a poche ore da sfilate e azioni già in calendario. Tipico caso all'italiana di…

Henri Matisse e l’esotismo. L’incanto della linea, l’emozione del colore

Scuderie del Quirinale, Roma – fino al 21 giugno 2015. Attraverso circa cento opere, provenienti…

Videoarte a Roma. Dal Kurdistan iracheno

Museo di Roma in Trastevere, Roma – fino al 27 marzo 2015. Videoarte dal Kurdistan…

Vienna Biennale 2015. A me gli occhi!

Parte a giugno la prima edizione viennese nell’affollata categoria delle biennali. Tutta in chiave interdisciplinare tra arte, architettura, design. Vuole visibilità parlando del futuro e…

Salvator Rosa, umanista alchemico

m.a.x. museo, Chiasso – fino al 12 aprile 2015. Il genio dell'artista napoletano analizzato attraverso la sua opera da incisore: è la proposta del museo…