• Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
  • arti visive
    • archeologia & arte antica
    • arte contemporanea
    • arte moderna
    • fotografia
    • street & urban art
  • progetto
    • architettura
    • design
    • moda
    • new media
  • professioni
    • didattica
    • diritto
    • fiere
    • mercato
    • politica e pubblica amministrazione
    • who’s who
  • arti performative
    • cinema & tv
    • musica
    • teatro & danza
  • editoria
    • fumetti
    • grafica & illustrazione
    • libri
  • turismo
  • dal mondo
  • Arte intorno
  • JOBS
Cerca
 
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
Artribune
  • arti visive
    • Tuttiarcheologia & arte anticaarte contemporaneaarte modernafotografiastreet & urban art
      VENEZIA77 Cate Blanchett. Credits La Biennale di Venezia Foto ASAC photo by Giorgio Zucchiatti
      arte contemporanea

      Cate Blanchett sta costruendo una galleria nella sua tenuta in Inghilterra

      Vanni Cuoghi, Monolocale 66, (Fluoro nel deserto), 2017
      arte contemporanea

      Vanni Cuoghi e i viaggi immobili all’epoca della pandemia

      La scultura-fontana di Arnaldo Pomodoro all'esterno del Palazzo della Farnesina, Roma
      arti visive

      Collezione Farnesina: identità e cooperazione

      The Artist-Collector's Dream (a nice thing) created by Nedko Solakov, 2020, exhibition view at Galleria Continua, San Gimignano. Courtesy the artist and Galleria Continua. Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio
      arte contemporanea

      Gallerie italiane diventano multinazionali. Galleria Continua apre a Parigi la sua…

  • progetto
    • Tuttiarchitetturadesignmodanew media
      Studio Traccia. Mercato San Giovanni di Dio. Courtesy Studio Traccia
      architettura

      Architettura e contaminazioni. Intervista a Studio Traccia

      Fashion Film Festival Milano - foto Facebook
      cinema & tv

      Fashion Film Festival Milano 2021. Programma e novità della settima edizione

      Porto. Photo Jan Ledermann via Unsplash
      progetto

      Porto Design Biennale 2021: tutte le anticipazioni

      Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, Ragazzo con cesta di pesci, courtesy Uffizi, Firenze
      new media

      Uffizi da mangiare: su Facebook chef stellati creano piatti ispirati alle…

  • professioni
    • Tuttididatticadirittofieremercatopolitica e pubblica amministrazionewho’s who
      Studio Traccia. Mercato San Giovanni di Dio. Courtesy Studio Traccia
      architettura

      Architettura e contaminazioni. Intervista a Studio Traccia

      David Lynch
      didattica

      Il regista David Lynch a difesa della salute mentale del personale…

      Porto. Photo Jan Ledermann via Unsplash
      progetto

      Porto Design Biennale 2021: tutte le anticipazioni

      Franz Morandi
      who’s who

      Franz Morandi, il milanese che creò una nuova Brera a Odessa

  • arti performative
    • Tutticinema & tvmusicateatro & danza
      Fran Lebowitz
      cinema & tv

      Martin Scorsese dialoga con Fran Lebowitz: la miniserie tv che racconta…

      Fashion Film Festival Milano - foto Facebook
      cinema & tv

      Fashion Film Festival Milano 2021. Programma e novità della settima edizione

      John Dillermandvideo
      cinema & tv

      John Dillermand, la controversa serie animata danese

      Visages villages, Pirou AVJR devant collage Visages villages ©Agnès Varda JR Ciné Tamaris, Social Animals 2016
      cinema & tv

      Su Sky Arte: il documentario di JR e Agnès Varda

  • editoria
    • Tuttifumettigrafica & illustrazionelibri
      Ester Coen - Savinio. A-Z
      libri

      Libri d’arte appena pubblicati. Ecco 6 uscite tra Raffaello, Alberto Savinio,…

      Konstantinos Dimopoulos ‒ Virtual Cities (Unbound, Londra 2020). Illustrazione di Lizard Breath da It Came from the Desert
      editoria

      Il libro dedicato alle città dei videogame

      Davide Toffolo ‒ Come rubare un Magnus (Oblomov Edizioni, Quartu Sant'Elena 2020)
      fumetti

      Magnus e Toffolo: due maestri del fumetto a confronto

      Michele Coppola Executive Director Arte Cultura Beni Storici Intesa Sanpaolo
      editoria

      Intesa Sanpaolo lancia una nuova collana editoriale sul collezionismo d’arte edita…

  • turismo
    • Reggia della Venaria Reale. Photo Claudia Zanfi
      turismo

      Venaria: un parco per tutte le stagioni

      PART – Palazzi dell'Arte Rimini. Photo Alex Nasser
      turismo

      Rimini, il chirurgo e Fellini. Un itinerario in 8 tappe

      Latina. Razionalismo e contemporaneo © Artribune Magazine
      turismo

      Latina: razionalismo e contemporaneo. In 8 tappe

      Augustas Serapinas, Gym, 2017. Courtesy Emalin, Londra. Photo credits Andrej Vasilenko
      turismo

      Lituania: le promesse mantenute nel Paese Baltico

      Ursus Wehrli. The Art of Leaves, 2020 - Switzerland Autumnvideo
      arte contemporanea

      Rassettare l’autunno. La performance di Ursus Wehrli

  • dal mondo
    • Claude Lévêque al Louvre
      dal mondo

      Claude Lévêque. L’artista francese accusato di violenza sessuale su minori

      Ian Cheng, Emissary, 2017
      dal mondo

      SODA gallery, la nuova istituzione di Manchester dedicata ad arte e…

      NYC Penn Station via wikipedia
      dal mondo

      Nuova “porta d’ingresso” a New York: riqualificato l’atrio di Penn Station

      Kim Tschang-Yeul
      dal mondo

      Morto Kim Tschang-Yeul, l’artista delle gocce iperrealistiche

      Back to the future II
      dal mondo

      New American Realism: la produzione culturale americana e l’analisi del trauma

  • Arte intorno
    • La mappa delle mostre in Italia

      Speciale Milano: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Roma: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Torino: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Venezia: tutti gli eventi in corso in città

  • JOBS
Home progetto design Qual è il tuo MAXXI preferito? Conclusa la call per cambiare le...
  • progetto
  • design
  • editoria
  • grafica & illustrazione
  • tribnews

Qual è il tuo MAXXI preferito? Conclusa la call per cambiare le lettere XXI, ecco alcune delle idee presentate con una festa al museo

Share on Facebook
Tweet on Twitter
By
Redazione
-
27 marzo 2015

Qualcuno ha notato in giro per i social la tag #yourXXI? Ne avevamo parlato una ventina di giorni fa: una call to action lanciata dal Maxxi con l’idea di svecchiare il proprio logo e cercare una possibile, convincente variazione su tema. A cambiare saranno le tre lettere XXI, che stanno anche per “ventunesimo secolo”: e […]

Qualcuno ha notato in giro per i social la tag #yourXXI? Ne avevamo parlato una ventina di giorni fa: una call to action lanciata dal Maxxi con l’idea di svecchiare il proprio logo e cercare una possibile, convincente variazione su tema. A cambiare saranno le tre lettere XXI, che stanno anche per “ventunesimo secolo”: e i destinatari erano artisti, grafici, creativi, a cui si chiedeva di inventarsi una soluzione intrigante e originale. Con l’idea di adottare un marchio mobile, con una parte fissa (l’acronimo MA, Museo delle Arti) e la restante parte flessibile: quindi non un solo prescelto, ma una serie di idee. Ora la call e scaduta, e il museo presenta le proposte più convincenti con un percorso speciale allestito nella hall, in una serata speciale – sabato 28 marzo, dalle 19 alle 21.30 – con un dj-set di Mauro “Zavadava” Mandolesi. Intanto, ecco alcune delle proposte nella fotogallery: quale scegliereste?

www.fondazionemaxxi.it

 

1 of 6

 

  • TAG
  • #yourXXI
  • call
  • call to action
  • logo
  • Maxxi
  • Museo
Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai modificare le tue preferenze o disiscriverti dal link presente in ciascun messaggio che ti invieremo

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Redazione
https://www.artribune.com
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

E Gismondi C de Bevilacqua
design

Morto Ernesto Gismondi. Imprenditore e designer, fondò Artemide

Alessandro Stabile e Martinelli Venezia, 1.1 Chair, courtesy dei designer
design

Il 2020 dal punto di vista del design

Gio Tirotto, 208, Rimini ©Riccardo Gallini /GRPhoto
design

Arte pubblica a Rimini: 208 boe luminose sull’acqua a simbolo dei Paesi del mondo. Le foto

Ultimi eventi
in corso e futuri
da quando
a quando
ricerca avanzata

  • Inaugurazioni
  • In giornata
  • Finissage
  • Corrispondenze barocche modena - bper banca
  • Il Limes e l'invasione trieste - galleria elena cantori
  • Hua Zhining - The Invisible Combination of Chinese and Western milano - milan art & events center ma-ec
  • Van Gogh. Il sogno villesse - emotion hall
  • Antonio Battaglia e Roberto De Wan, un incontro tra arte contemporanea e moda milano - galleria antonio battaglia
  • Art Corner | Meet the Artwork torino - ogr torino
  • tutte le inaugurazioni di oggi >>
    le inaugurazioni dei prossimi giorni

  • Nessun evento in giornata
  • gli eventi dei prossimi giorni

  • Gianfranco Gobbini - Tempo e Mistero chiusi - museo della cattedrale di chiusi
  • Letizia Battaglia - Storie di strada ancona - mole vanvitelliana
  • Form Follows Meaning milano - senofonte 2/a
  • '900 classico roma - galleria del laocoonte
  • Caccioni | Carboni | Stampone - L'Ospite bologna - otto gallery
  • <=/SPAC3 roma - in situ
  • Sbagliando si inventa - Gianni Rodari nel paese degli artisti macerata - gaba.mc - galleria dell'accademia di belle arti di macerata
  • Nicola Maria Martino - Mare di Levante roma - archivio menna/binga
  • tutti i finissage di oggi >>
    i finissage dei prossimi giorni

I PIÙ LETTI

La regina degli scacchi

Best of Artribune: le migliori serie tv del 2020. Da Unorthodox...

cinema & tv 28 dicembre 2020
Perforated stone, Louvre Museum - via Wikipedia

L’antichissimo linguaggio dell’Elamita Lineare è stato decifrato da un archeologo francese

archeologia & arte antica 9 gennaio 2021
Virtual tour Museo Casa di Dante - Firenze

La dimora del Sommo Poeta a Firenze. Il virtual tour del...

new media 6 gennaio 2021
Daniele Galliano, Vietato ai lettori, 1993, polittico, olio su tela, cm 24x30 cad.

Pittura, eros e pornografia. Intervista a Daniele Galliano

who's who 8 gennaio 2021
Dario Franceschini

La “Netflix della cultura italiana” si farà sulla piattaforma Chili e...

cinema & tv 29 novembre 2020

Editoriale

Collezione Farnesina: identità e cooperazione

Marco Enrico Giacomelli 15 gennaio 2021
  • Home
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Arti visive
  • Progettazione
  • Professioni
  • Arti performative
  • editoria
  • turismo
  • Dal mondo
  • Artribune TV
  • Artribune Magazine
  • Arte intorno: La App
  • Calendario eventi
  • Inaugurazioni
iscriviti alla newsletter di Artribune
Artribune
ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri 13-17 – 00152 Roma - p.i. 11381581005 |@Artribune S.r.l. 2011-2020