Museo

La Vittoria della Gnam

Lei è una che non si arrende. Nonostante la crisi, i tagli al budget e il pasticcio dell’ampliamento, che rimane ancora solo sulla carta, va…

Brancusi & Serra. Proprio una strana coppia, a Basel

Constantin Brancusi e Richard Serra. Ovvero il trionfo della scultura. Due grandissimi del Novecento a confronto in una mostra alla svizzera Fondazione Beyeler. Un percorso…

Effetto Schnabel. Una retrospettiva che merita

Pittore, scultore, regista e sceneggiatore dalla travolgente forza espressiva e dalla seduttiva visionarietà. Venezia celebra il maestro del Neoespressionismo: Julian Schnabel. Con una significativa e…

Tutti lì a cercare di capire cosa farà Bartolomeo Pietromarchi al Macro. Azzardiamo qualche anticipazione scottante?

Il periodo è di incertezze, è chiaro. Non certo solo a Roma, ovvio, ma in tutta Italia per quanto riguarda la cultura e le modalità…

Festa e Lo Savio. Fratelli (e artisti) d’Italia

Fino al 7 agosto, lo ZKM di Karlsruhe ospita una curiosa retrospettiva su Tano Festa…

Hai voglia a riqualificare e rifunzionalizzare la nostra offerta museale italiana. Qui stiamo ancora con gli orari (assurdi) scolpiti nel marmo…

C’è un grosso tema – per la verità affrontato troppo poco – che è il tema degli orari di fruizione del nostro patrimonio museale. Un…

Della serie istantanee dall’ultima inaugurazione dell’era Barbero: l’invasione del Macro-people

Ce n’era per tutti i gusti, dal maestro storico al giovane rampante, dal creativo di nicchia al mid-career esterofilo, al ripescato d’archivio. Sedici mostre. E…

Vuoi vedere che il Made in China, nel design…

Se fino a oggi il marchio “Made in China” ci ha fatto storcere il naso,…

Soglie del divenire

A Venezia, a Palazzo Fortuny, trecento opere adornano la ricca cornice delle stanze appartenute al…