Museo

Penelope, ancora tu

La Fondazione Cini non delude e arriva all’appuntamento con la Biennale con una mostra bella e intelligente. La spesso dimenticata arte della tessitura torna sotto…

Un tuffo al Ma(d)re? Teatro, danza, film, musica, ghiottonerie e buon vino sotto le stelle: quest’estate, a Napoli, meglio esserci che partire…

Il Madre non ci sta e rilancia. Allergico alle notizie che un giorno sì e l’altro pure lo vogliono prossimo alla morte e alla chiusura,…

Un bosco giallo elettrico, a Palermo. Ecco il work in progress di Francesco De Grandi nel giardino di Palazzo Riso

Una selva di fronde, tronchi, rami, fiori, ruscelli, dipinta con tonalità di neri, bianchi e…

La Vittoria della Gnam

Lei è una che non si arrende. Nonostante la crisi, i tagli al budget e…

Brancusi & Serra. Proprio una strana coppia, a Basel

Constantin Brancusi e Richard Serra. Ovvero il trionfo della scultura. Due grandissimi del Novecento a confronto in una mostra alla svizzera Fondazione Beyeler. Un percorso…

C’è, ma pochi lo sanno. Per chi prepara una vacanza in Sardegna, c’è da andare a Nuoro alla scoperta del Museo Ciusa

Pochissimi lo conoscono, e quindi pochissimi ne parlano. Eppure è un piccolo gioiello nel cuore della Barbagia, un fiore all’occhiello che a Nuoro va ad…

Effetto Schnabel. Una retrospettiva che merita

Pittore, scultore, regista e sceneggiatore dalla travolgente forza espressiva e dalla seduttiva visionarietà. Venezia celebra…

Tutti lì a cercare di capire cosa farà Bartolomeo Pietromarchi al Macro. Azzardiamo qualche anticipazione scottante?

Il periodo è di incertezze, è chiaro. Non certo solo a Roma, ovvio, ma in tutta Italia per quanto riguarda la cultura e le modalità…

Festa e Lo Savio. Fratelli (e artisti) d’Italia

Fino al 7 agosto, lo ZKM di Karlsruhe ospita una curiosa retrospettiva su Tano Festa e Francesco Lo Savio, artisti (e fratelli) italiani. Per riscoprire…