
Uno sguardo inedito sull’avanguardia poetica italiana degli anni ’60. Elogio del comparto editoriale fatto di riviste, libri e progetti al limite del pubblicabile. Il Museo…

L’abbiamo vista in piena fase di allestimento, nuda e cruda, ma tutt’altro che povera. “Arte Povera International”, al Castello di Rivoli, ha il sapore della…

Doppia sede per la personale che la città di Como dedica a Vanni Cuoghi. “Novus Malleus Maleficarum”, a San Pietro in Atrio fino al 23…

A Bolzano, venti sculture di Carl Andre inaugurano la stagione espositiva di Museion. Acciaio, rame, legno, gasbeton, pietra arenaria e alluminio diventano luogo di forma.…

Favolosa Parigi, quella degli anni ‘20, quella delle follie di Montparnasse, fra atelier di artisti,…

Se la tendenza del design contemporaneo è di una riduzione assoluta delle forme, quasi a scomparire in un rigore minimale, qui il gesto creativo è…

Conoscevamo il pittore, lo scultore, il regista. Ora anche il fotografo. “Se riesci a sorprendere te stesso, aspettati di sorprendere chiunque altro”. Il trasformista Schnabel,…