Museo

Forbici, colla e versi liberi

Tra libri oggetto, performance e collage, una mostra inserita nel programma del Festival della Poesia di Parma traccia il lungo percorso di uno dei padri…

Un Afro da scoprire. A Rovereto

Un Afro inedito e mai esposto nel nostro Paese, proveniente da collezioni pubbliche statunitensi: è quello proposto da Gabriella Belli al Mart di Rovereto. Fino…

Bramantino: un rospo per Milano

Uno strano rospo rovesciato è comparso su alcuni cartelloni in giro per Milano. È una…

Nell’oscurità del male nel mondo con Don McCullin

Anche i paesaggi paiono conservare le atmosfere buie delle esperienze vissute, la guerra, la povertà, le tante forme di violenza nel mondo. A Reggio Emilia,…

Fluxus: quando l’ironia è rivoluzionaria

Il caos organizzato di Fluxus scuote la tranquilla Chiasso. Una mostra fittissima al Museo M.A.X.…

BimPa: a Palermo i musei li fanno (anche) i bambini

Da poco più di un anno anche Palermo ha il suo museo dedicato ai bambini. Si chiama BimPa e si ispira ai più avanzati case…

Luce divina e razionale

Una bella mostra per riscoprire Villa Clerici, gioiello nascosto nel cuore di Niguarda, a Milano. È “Immagine della luce”, che fino al 4 luglio raccoglie…

Le allegorie elettriche di Dennis Oppenheim

Dennis Oppenheim, l’artista che alla ripetizione preferiva la trasformazione. A un anno dalla sua morte,…