Museo

Dalla Russia a Pisa. Kandinsky “in minore”

…Oppure in maggiore. Perché ci sono musica, tracce e simboli, e poi il Blaue Reiter e Bauhaus. Ma soprattutto le antiche tradizioni folkloriche russe, per…

Arte, politica, nostalgia, storia. Una conversazione con Marcella Beccaria

L’ultima mostra del Castello di Rivoli, “La storia che non ho vissuto (testimone indiretto)”, solleva interrogativi importanti. Ne abbiamo parlato con Marcella Beccaria, curatrice della…

Franco Vimercati: fotografare il tempo

Al centro del suo lavoro c’era il processo fotografico e non l’oggetto ritratto. Finalmente una…

Oldenburg porta i suoi Anni Sessanta al Guggenheim di Bilbao

“A quel tempo camminavo per le strade di New York e osservavo le vetrine dei…

Barzagli e gli Anni Sessanta. Al Pecci di Prato si prosegue

Fino al 2 dicembre, una nuova tappa dell’indagine condotta dal direttore del Pecci, Marco Bazzini. Questa volta è di scena Massimo Barzagli, con l’intera serie…

Pittura universale: de Balincourt dalla genesi alla fine del mondo

Cinque grandi dipinti e una raccolta d’arte contemporanea di mecenati privati che cresce con costanza e coerenza. Alla Collezione Maramotti fa il suo ingresso Jules…

Il contemporaneo profana Villa Reale. Colpa di Garutti

I "fuoriclasse" della giovane arte italiana mimetizzano le loro opere tra quelle della Gam di…

Le Corbusier e l’Italia. Una storia d’amore

Con “L’Italia di Le Corbusier” si apre al Maxxi di Roma la stagione autunnale delle…

Da Ciudad Juárez a Ciudad de México, la Promessa di Teresa Margolles

Finora ha denunciato la situazione di violenza e morte che domina il Messico, e in particolare la città di confine di Ciudad Juárez, tristemente nota…

Reshaping Museum. Tutto sul nuovo Maxxi di Giovanna Melandri

Un nuovo direttore internazionale. E il termine internazionale che si ripete (troppe volte?). La ridefinizione di un museo, facendosi aiutare da un comitato di saggi.…

Fabbricare, fabbricare, fabbricare, preferisco il rumore del mare

L’undicesimo Festival Internazionale di Fotografia di Roma si è votato al tema del lavoro. Un…

Rocce, cavoli e corpi di donne. La perfezione secondo Edward Weston

Sali d’argento. Fotografie che sono oggetti fatti di materia sensibile e preziosa, una materia che…