
Strumento finale di verifica statica, funzionale ed estetica, mezzo di indagine architettonica, oppure ipotesi preliminare di controllo attraverso il quale l’architettura viene plasmata? A raccontarci…

Il museo si trasforma in agorà per il nuovo pubblico. Ready made e performance ripensati per attraversare l’osmotica membrana tra pubblico e privato. Ripiegamenti interiori…

In un solenne edificio gotico nel cuore di Middelburg si trova lo spazio espositivo De Vleeshal, l’ex mercato della carne, utilizzato fin dagli Anni Settanta…

Nell'avamposto milanese del Museo Pecci, tredici opere della collezione raccolgono e mostrano al pubblico artisti e collettivi russi. Tra installazioni, video, collage e dipinti, fino…

Dopo l'indigestione del Guggenheim, Maurizio Cattelan torna con una mostra di ridotte dimensioni. Solo sette opere, ma la ghost track è davvero esplosiva. Siamo andati…

In Triennale, nel salone dell'architettura, un percorso espositivo propone curve e sensazioni del sesso oggettificato. Tra graffiti, totem, stoviglie, gioielli, arredi, accessori e installazioni artistiche…