Una tradizione in grado di attraversare i secoli e regalare opere senza tempo. Al MNAO di Roma, fino al 14 luglio sono in mostra capolavori…
La prima retrospettiva dopo il 1899 organizzata da un’istituzione francese. Il museo Jacquemart-André di Parigi ospita il “re dei cieli” fino al 22 luglio. E…
Attirare lo sguardo tramite progettualità, eleganza e delicati reticoli. Sono le opere di Luigi Carboni nella personale “Camere Condivise”. Presso L’Arca di Teramo fino al…
“Esto no es un Museo”: un progetto che dalla Spagna sbarca in Messico per esibire una gran varietà di dispositivi mobili che, circolando nell’ambiente urbano,…
Dall’Arte Povera all’arte povera-povera. Alcune considerazioni sul futuro dell’arte, a margine della Biennale dei Giovani…
Nella simbiosi con la macchina fotografica, Gianni Berengo Gardin ci consegna sessant'anni di storia della fotografia italiana in una grande antologica a Palazzo Reale, già…
Cosa succede quando si fa labile il supposto confine tra natura e artificio tecnico, natura e civiltà? Quando non è più possibile distinguere fra i…