
Per celebrare il cinquantenario del museo è stato organizzato un nutrito programma di esposizioni, concerti, incontri, letture che proseguiranno anche nel 2024. Ecco la storia

Aule studio pubbliche in tutta la città, accessibili anche nelle ore serali e nei giorni festivi. E ricavate anche all’interno dei musei, dal Palazzo delle…

I disperati sforzi degli eco-attivisti nel sollecitare l’attenzione del pubblico somigliano a una forma di resistenza post-situazionista contro l’indifferenza collettiva di fronte alle catastrofi ambientali

Il piccolo ambiente, posto sotto la Sagrestia Nuova, sarebbe stato rifugio dal Buonarroti per difendersi dall’ira di Clemente VII. Nella stanzetta l’artista lasciò numerosi schizzi…

Nella settimana di Artissima, arriva la nomina della curatrice torinese – da oltre vent’anni impegnata…

A marzo 2024 iniziano i lavori di trasformazione del nuovo Museo Egizio, con la copertura del cortile e il riallestimento dello Statuario. Tra gli eventi…

Sulla collina torinese, Villa Frescot è stata palcoscenico della Torino capitale industriale d’Italia, residenza prediletta dell’Avvocato Agnelli. Ora è in vendita per 10 milioni di…