Più di una reporter, Dorothea Lange è stata una fotografa al servizio dei più deboli ed emarginati. Le sue immagini (soprattutto la celebre Migrant Mother)…
La personale dell’artista di Mumbai a San Gimignano racconta le divisioni geopolitiche, storie di paesi non riconosciuti, il senso di paranoia mascherato da protezione e…
Un’intelligenza artistica e non artificiale si respira nelle sale di Indipendenza Studio, accese dall’installazione audio…
La primissima apparizione in Italia di questo interessante artista algerino esplora, tra disegni e installazioni, il paradosso dell’assurdo con figure sospese e narrazioni interrotte che…
La Gypsotheca di Possagno rende onore al celebre architetto italiano, con un progetto che esplora il suo rapporto con la Biennale di Venezia e l’impatto…
La Galleria Nazionale dell’Umbria conferma il suo impegno nel costruire un dialogo tra l’arte antica…
Un notevole corpus di dipinti di Giacomo Francesco Cipper consente finalmente di superare una critica novecentesca impietosa: al Castello del Buonconsiglio di Trento si rivaluta…
Realismo, iperrealismo, superrealismo pop: come definire l’arte di Carole Feuerman? Una tra le maggiori e più popolari scultrici americane, il cui lavoro emerse negli Anni…