mostra

Inutile a dirsi. Se lo dice Alessandro Piangiamore…

Piangiamore approda al Magazzino di Roma con una nuova, enigmatica provocazione. Che sfugge a ogni tentativo di esegesi. Ma ci si può sempre provare, almeno…

Mike, l’impostore. Ma siamo in Biennale o a Gardaland?

Durante le giornate inaugurali della Biennale era il Padiglione con davanti la coda più lunga. Impossibile da vedere per gran parte dei visitatori. Ma a…

Effetto Schnabel. Una retrospettiva che merita

Pittore, scultore, regista e sceneggiatore dalla travolgente forza espressiva e dalla seduttiva visionarietà. Venezia celebra…

La libertà nell’arte? Fino a un certo punto. Succede alla Biennale

Censura alla 54. Biennale Internazionale di Venezia. Aidan Salakhova, espulsa dal Padiglione dell’Azerbaidjan, è ospite…

Situazionismo in salsa rumena. Al Pavilion Unicredit

Quando l’arte contemporanea è intesa come attivismo politico-culturale. E sostenuta da un grande gruppo bancario. Siamo andati a vedere la 12esima mostra del Pavilion Unicredit…

Pittura o stampa? Provare per credere

Pittura, fotografia, stampa, collage. Le tecniche si fondono nelle opere di Tim Berresheim, protagonista di una personale presso la galleria milanese Cardi Black Box. Fino…

L’Argentina in Biennale. Bella, senza vittimismo

L’opera di Adrián Villar Rojas, che rappresenta l’Argentina alla 54. Biennale di Venezia, è bella.…

Appunti estetici sulla Costituzione. A firma Domenico Antonio Mancini

Armi riprodotte in cartapesta. Sono le pagine della Costituzione Italiana. All’approssimarsi del visitatore, partono le…

E al microfono, Francesco Fonassi

Fra ermetismo voluto e citazioni da “Alice nel paese delle meraviglie”, una piattaforma culturale vicentina si apre alle mostre d’arte contemporanea. Monotono punta sugli artisti…

Rifotografare la fotografia con Linda Fregni Nagler

Il Giappone del passato rivive nelle fotografie di Linda Fregni Nagler, intenta a ri-fotografare antichi scatti. Per indagare la natura stessa dell’immagine. Fino al 30…

Non è bello ciò che è bello…

Se è bello non serve, se serve non importa che sia bello. Il conflitto fra…

La mostra? È questione di caos



Il caos, l'indeterminatezza, la fragilità delle certezze. In un percorso dissacrante, sovversivo, libero da schemi…