mostra

Fondazione Giuliani. Allenamenti alienanti

Concentrazione e pazienza messe a dura prova. Per rivelare l’indifferenza come meccanismo di autodifesa. A scuotere gli spettatori romani è Simon Dybbroe Møller, alla Fondazione…

Come fotografare un festival di fotografia? Cronaca di una visita random per i sentieri del Lucca Photo Fest 2011

“Per questo considero ogni fotografia come la mia orma lasciata su un sentiero, talvolta sono orme profonde e nette, altre volte indefinite e superficiali”. E…

Somiglianza e prossimità

Alla sua prima personale italiana, Alexandros Papathanasiou intaglia gli spazi della Galleria Fornello. Feltro, intonaco…

Solakov Story

Curatore vs artista. Una grande retrospettiva composta da una sola opera per anno. A scegliere…

Metti una sera, a casa del boss

C’erano una volta due case, nel cuore della Sicilia occidentale. Così vicine, così lontane. E c’era chi ci abitava, come abitando ai poli opposti del…

Hangar, come ti sei fatto grande

Di saggi e cataloghi generali, di narrativa "artistica" e regesti parliamo sulle pagine della rubrica dedicata all'editoria. Ma dal secondo numero di Artribune Magazine ci…

Come Cattelan nessuno mai

Italy is back in the game. Otto anni dopo la retrospettiva dedicata a Federico Fellini,…

La Bosnia-Erzegovina si riprende un padiglione. Ma non alla Biennale

Bosniaco trasferitosi a Parigi, Ibro Hasanović espone al centro sloveno di Venezia. Per raccontare, fino…

Non un inno liturgico né una mostra sul sacro. È Batman

Un piccolo nucleo di inediti per prospettare una nuova visione simbolica: Adrian Tranquilli riflette e rielabora l’immaginario pseudo-religioso, combinando miti e supereroi. Succede a Roma,…

Il Rinascimento a Roma, lo spettro di una mostra mitica

Capitolo grandi mostre, ancora una volta. Siamo a Roma, a Palazzo Sciarra, dove fino a febbraio si mette in scena nientemeno che il Rinascimento. E,…

Senza fiato al PAV di Torino

La mostra “Breathless” coniuga al forte impatto visivo un obiettivo sociale importante: renderci partecipi dei…

Il camice del pittore

Pensare alla propria arte come a un esperimento scientifico in continua evoluzione. È il leitmotiv…