mostra

Ai Weiwei: l’est al nord

Discusso, controverso e spesso meglio conosciuto come dissidente del governo cinese che come artista. Ma capace di intrecciare con forza arte e vita. In Danimarca,…

Inghiottiti dalle città moderne

Urban landscape realizzati con il processo di stampa retroilluminata diasec e poi rinchiusi in lightbox. Vedute di megalopoli imponenti nelle quali l’uomo, pur lasciando tracce…

La natura morta è viva. E vegeta, a Tortona

Stessa città, stesso periodo di apertura, stesso tema, diversa regia. Curiose coincidenze dell'arte a Tortona,…

“Alonso-nina”. Per angosciosi disturbi

Kit da viaggio esperienziali e “trapianti” mentali in metacrilato. La Galleria Tiziana Di Caro di…

Se Siddartha c’ha pure il quarto occhio

Sulle bancarelle di fronte al santuario di Fatima, oltre alle ovvie immagini della Vergine e alle cartoline intrise di lacrime divine, si trovano oggetti improbabili.…

Di Fabio, giardiniere planetario della pittura

Alberto Di Fabio torna a Napoli, negli spazi della galleria di Umberto di Marino, con un progetto affascinante e pieno di energia. La natura si…

Napoli irredenta

Il dramma di una città in cerca di redenzione. In una mostra provocatoria, tra accusa…

Anarchico e gentiluomo

Nell’arte visionaria del Prof. Bad Trip c’è tutto il repertorio della cultura underground, tra locandine…

I lucidi contrasti di Giacinto Cerone

Esiti formali sorprendenti, in opere poetiche ed energiche. Giacinto Cerone è in mostra a Roma, fino al 3 febbraio. Bilocato nelle gallerie Edieuropa e Valentina…

Alex Pinna, la Fondazione Guglielmo e la rinascita calabrese

A volte risorgono. Il doppio appuntamento dello scorso dicembre è stata la scarica al silente cardiogramma di Cantanzaro. Che il cuore abbia ripreso a battere?…

Movenze mitologiche

A Milano, da Raffaella Cortese il corpo rievoca il mito. Foto, documenti e video danno…

Alexandre Singh: il diagramma-ritratto

Tre interviste, con Simon Fujiwara, Marc-Olivier Wahler e Alfredo Arias. Che si trasformano in diagrammi…