mostra

A Trieste la natura brucia

Si conclude questo weekend la grande mostra ospitata a Trieste presso la Ex Pescheria, che vede oltre ottanta artisti chiamati a confrontarsi sul tema della…

L’intimità del paesaggio. Alla Marsèlleria

Nei dipinti recenti di Federica Perazzoli, la natura sospesa tra miraggio e realtà fa da sfondo per eventi minimi. Dove le più piccole sfumature sono…

Vedere oltre

Alla galleria Faggionato Fine Arts di Londra, Elisabeth Scherffig “disegna” il vetro. Una riflessione sul…

Julia Krahn e la nuda corporeità

La fotografia come invito alla riflessione e alla visione di corpi che trasmettono, in una…

Sull’attualità della pittura analitica

Il Lu.C.C.A. Center of Contemporary Art ospita Gianfranco Zappettini, fondatore della pittura analitica. Tra passato e futuro, la mostra raddoppia (o meglio: quadruplica), indagando le…

Il concettuale, che dramma

Con la fotografia, ripercorrendo oggi il “folle volo d’Ulisse”. Contendendo la vertigine dell’impossibile oltre la “linea dell’orizzonte”. Al Whitelabs di Milano, fino al 12 aprile,…

Dio salvi la (Donna)regina

Toh, al Madre di Napoli si fanno ancora mostre. Nel turbine delle polemiche, con un…

La pellicola all’ennesima impotenza

È una lotta impari quella che il duo svizzero Onorato & Krebs - paladino dei…

Sulle tracce di Miró

Si è detto proprio tutto su Joan Miró? A quanto pare no, e lo dimostrano le due mostre itineranti a carattere sperimentale dove del grande…

Il ritorno degli zombie

Di questi tempi sono più temibili i vivi mortali o i morti viventi? La domanda nasce dalla visita alla mostra di Gavin Russom, che torna…

Simmetrie sonore di luce e buio

Avete presente la matrice alfanumerica luminosa di “Matrix”? Qualcosa del genere è in visione all’Hamburger…

Scomparire dentro l’Arena di Verona

Si fonde con l’ambiente circostante. È un camaleonte urbano. E oramai è la sua cifra…