mostra

Trieste, una mostra di profondità

Cinque artisti americani per una mostra atmosferica e complessa, da segnalare per il coraggio. Matthew Day Jackson, Jessica Jackson Hutchins, Jan Heikes, Karthik Pandian ed…

Il gigante e la cantina

Una cromia metereologica da latitudini russe, figure umane essenziali in ambienti sospesi e onirici. E un costante richiamo all’aviazione. Sono le opere dell’ex giocatore di…

La Cina in video

La videoarte cinese è di scena, fino al 29 luglio, al Centro per l’arte contemporanea…

Più reale del surreale. Il magico mondo di Sandy Skoglund

Alla Galleria Paci di Brescia, fino al 5 giugno, una mostra dell’artista americana sulla genesi…

Arte a volo d’uccello

Come e cosa vedono gli uccelli in volo? Avete mai pensato di seguire il viaggio degli animali, come un osservatore silenzioso e stupito? Filippo Leonardi,…

Piranesi approda a Madrid. Con l’omaggio di Gabrile Basilico

“Carceri” e “Capricci”, certamente. Senza di essi non si può fare una mostra su Piranesi. Ma in Spagna - e grazie all’apporto della Fondazione Cini…

Spiderman al Muro del Pianto

Catturare con l’obiettivo l’essenza di ogni soggetto. Animali. Persone. Scene quotidiane. Supereroi. Permettere all’osservatore di…

Louboutin: vent’anni in punta di tacco

Il Design Museum di Londra ospita la retrospettiva dedicata ai primi venti anni di attività…

Dario Fo, un giullare contemporaneo

Un percorso di fresca spettacolarità per raccontare la figura poliedrica di Dario Fo. Scrittore, autore teatrale, attore e anche pittore. Una mostra che comincia dal…

Quegli stupidi corpi. Intervista con Gormley

Metti insieme Richard Serra e il giainismo, senza scordare la fisica quantistica, che non può mancare. Il risultato è l’opera ma soprattutto il pensiero profondo…

Berlino: il punto sulla pittura

Dopo Tel Aviv e Zagabria, sbarca in Sardegna, fino al 13 giugno, la mostra curata…

Quello che muove il sole e le altre stelle

Non piace a molti questo perpetuo meccanismo naturale per cui tutto nasce e poi tutto…