Marche

Una raccolta di articoli riguardanti: Marche

Intervista a Ilaria Gobbi sul suo libro che fa luce sulle artiste marchigiane 

Dopo anni di oblio anche le pittrici marchigiane vengono alla luce grazie a “Figlie di Kalypso” il volume in cui…

L’anima del legno echeggia nella mostra allestita in un castello marchigiano: il filmato

“L’anima del legno” porta le opere dell’artista Herbert Golser nelle magnifiche sale del Palazzo Roveresco di Montebello, nel pesarese, antica dimora di Lavinia Feltria della…

Estate 2025: di seguito le mostre da non perdere tra Marche e Abruzzo

Marche e Abruzzo sono regioni dalle mille sorprese. E oltre a natura, storia e spiagge, offrono un’ampia varietà di attività culturali di altissima qualità da…

Ad Ancona c’è la mostra con le opere restaurate dopo il terremoto nelle Marche 

Un viaggio tra capolavori restaurati, fede e memoria. Alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’arte risorge…

La natura dell’artista Pericle Fazzini in mostra nelle Marche

Il dialogo tra forza e fragilità nella mostra “Sacra Natura” diventa metafora esistenziale e rivela…

Mostre e appuntamenti culturali da non perdere nelle Marche nell’estate 2024

Mostre, case museo, nuove installazioni pubbliche e – se non bastasse – il ricco programma di Pesaro Capitale della Cultura 2024. Ecco i nostri consigli…

A Civitanova Marche una mostra tra geometria e filosofia in occasione del festival Rocksophia

La rassegna dedicata ad arte, sport e filosofia dedica una mostra (visitabile con visori Vr) al “problema dei problemi”: la quadratura del cerchio. Ecco di…

Nelle Marche quattro studi di architettura a confronto sul tema del riuso degli spazi industriali

Si intitola “Vuoto Futuro” il ciclo di workshop itineranti che animeranno gli spazi dell'Ex Lanificio…

Nelle Marche una chiesa del Settecento si trasforma in uno spazio culturale

Si chiama “Fluido” e sarà inaugurato con una grande installazione realizzata dall'artista Angelo Bellobono assieme…

Nelle Marche aprirà un hotel che racconta il design italiano

È a Tolentino e si chiama Interno Marche l’hotel che racconta 60 anni di design italiano celebrando l’attività di Franco Moschini, patron del Gruppo Poltrona…

Blu: il colore della cuccagna. La rassegna diffusa per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024

Mostre, residenze, workshop e attività multidisciplinari coinvolgeranno per tutto l’anno le comunità del territorio marchigiano raccogliendosi attorno al tema del colore blu

Biumor è il festival della filosofia dell’Umorismo a Tolentino. Il programma

Per il suo decennale, il festival marchigiano propone due giornate di eventi e spettacoli all’insegna…

FIUTO Art Space, una nuova galleria per l’arte contemporanea sulle colline marchigiane

Lo spazio inaugurato da Alex Urso ha preso forma all’inizio dell’estate nel borgo di Ripatransone,…