Luca Massimo Barbero
Una raccolta di articoli riguardanti: Luca Massimo Barbero
L’archivio del super curatore Luca Massimo Barbero va alla Biennale di Venezia e diventa accessibile
Le foto, i disegni, i libri e i materiali che testimoniano 40 anni di pratica curatoriale dello storico dell’arte torinese…
L’arte non ha bisogno di troppe parole per raccontarsi, soprattutto se il linguaggio è quello dell’ironia e della semplicità. È questo il presupposto del nuovo…
L’appuntamento è oggi, domenica 6 settembre. Una giornata speciale – e gratuita, per i veronesi almeno – per festeggiare la riapertura di Palazzo della Ragione…
“Il senso teatrale di questo gruppo di persone va letto come una volontà di porre sullo stesso livello visitatore e opera in uno scambio tra…
È sempre stato un luogo segreto, accessibile solo alla nipote ed eccezionalmente agli amici più stretti, quegli intellettuali che tanta parte hanno avuto nella costruzione…
Il 1 novembre 1964 inaugurava a Milano la linea rossa della metropolitana disegnata da Franco Albini. E Bruno Munari creava un manifesto pubblicitario che realizzava…
Qui si è fatta la storia dell’arte. In senso letterale. Venezia, Isola di San Giorgio: è la prima settimana dell’ottobre 1954 quando si trovano…