Museo degli Uffizi, Corridoio di Ponente: su un tappeto rosso di 80 metri, sotto lo sguardo severo di principesse, imperatori, nobili e comandanti, sfilano gli…
Gaudeamus igitur! Non c’è crisi che tenga: la cultura tira, con gli italiani che nell’ultimo anno spendono tra cinema e musei 71 miliardi di euro.…
Geniale nel saper coniugare ironia sovversiva e raffinatezza formale, provocazioni impudicamente prosaiche e preziosismi estetici…
La Composizione non finita – infinita di Bertozzi e Casoni accompagna come immagine coordinata, su L’Unità, una dotta dissertazione sulle droghe sintetiche; la Città Ideale…
Installazioni spettacolari fotografate ancora in progress, come quella di Cai Guo Qiang al Guggenheim o di Carsten Holler al New Museum, ma anche quadri in…
È un gioco, ma non è un gioco. Collasso lessicale a parte, si ammanta di ludico l’ultima trovata del Louvre, evidentemente non contento di richiamare…
“La realtà aumentata è la street art del 21esimo secolo!”. Così scrive sul suo sito Tamiko Thiel, artista specializzato in applicazioni per dispositivi mobili che…