
Frida Kahlo, l’arte fascista, un reportage nel Natisone e ancora la sovversione dell’arte e venti collezionisti eccentrici. Tante letture sotto l’ombrellone per l’estate 2024

Oltre 400 pagine guidano il lettore attraverso le sale delle esposizioni biennali e triennali di Monza e Milano, evidenziando il ruolo delle progettiste in questi…

Nata in origine come piattaforma web, è oggi una casa editrice dagli stretti rapporti con artisti, musei e gallerie d’arte. Tutta la loro storia in…

Dalle location degli impressionisti alla morte nelle opere di Damien Hirst, passando per un luogo cardine della cultura milanese negli Anni Trenta. Queste e altre…

Cosa mangiano gli artisti italiani? Un libro di ricette coinvolge 78 artisti contemporanei. A realizzarlo una libreria insieme a un grande editore per festeggiare 15…

Novità in libreria. Città utopiche, la mortalità dei classici, la Biennale di Venezia attraverso i suoi direttori e la fine dell’autonomia dell’arte