
Come sempre, una selezione variegata che incrocia Trump, Duchamp, Napoli e Gae Aulenti. Ma anche l’espressionismo italiano e gli scritti di Renato Barilli. Ecco i…

Sedici opere, da Prassitele a Kandinsky, si intrecciano con aneddoti, suggestioni e riflessioni al nostro presente, in un racconto che trasforma la storia dell’arte in…

A cinquant’anni dalla fondazione dello studio OMA, Rem Koolhaas si conferma tra gli architetti più influenti e divisivi della sua generazione. Vincitore del Pritzker Architecture…

La fotografia è protagonista dei nuovi titoli proposti dalle case editrici Skira e Johan & Levi: da Joel Meyerowitz a Marina Abramović, passando per Georgia…

Arte che si interroga sui corpi, paesaggio caratteristico delle isole e regole “invisibili” del saper…

Nato a Bengasi, naturalizzato italiano, con una importante vicenda imprenditoriale alle spalle: la storia dell’autore dimenticato che scriveva per amore della verità

Autore con l’architetto Gianluca Peluffo del recente volume “Spazio, Corpi, Figure. Peluffo & Partners”, il critico Valerio Paolo Mosco spiega in questo testo le ragioni…