Di saggi e cataloghi generali, di narrativa "artistica" e regesti parliamo sulle pagine della rubrica dedicata all'editoria. Ma dal secondo numero di Artribune Magazine ci…
Una delle collezioni più peculiari e curiose di Roma e d'Italia. Una delle collezioniste più uniche nel suo genere, più calde nell'approccio, più umane nella…
La rassegna celantiana dedicata all’Arte Povera si va componendo. Molte delle tessere del mosaico sono…
Il format lo conoscete: in “Stralcio di prova” si parla di libri di narrativa che con l'arte, non solo contemporanea, hanno molto a che fare.…
La pubblicazione di un catalogo ragionato è sempre un evento. In specie se si tratta di quello di Gino de Dominicis. 632 opere del grande…
Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…
Visionario, capriccioso, geniale. Ma anche cinico e spietato. Parliamo di Charles Saatchi, instancabile protagonista dell’arte contemporanea degli ultimi due decenni. Racconta la sua storia, dal…