letteratura
Il tentativo, in questa rubrica, è ancora e sempre quello di costruire il “fuori” rispetto a questo “dentro” così asfissiante e noioso che è il…
A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, la nuova libreria ospita 40mila volumi ripartiti su tre piani, fra mobili in legno e pezzi di design. Nella…
Un festival lungo sei mesi, dedicato a Elfriede Jelinek, scrittrice e drammaturga austriaca Premio Nobel per la letteratura nel 2004. Tredici città dell’Emilia Romagna, decine…
Di morte dell’arte se ne parla ormai da un paio di secoli. Ma ancora oggi è uno stereotipo frequentato da una miscela assai composita di…
Come si “crea il pubblico” della cultura? È possibile formare, educare, accompagnare chi guarda? Le…
Maison de Victor Hugo, Parigi - fino al 31 agosto 2014. Una mostra parigina analizza le filiazioni e le ricadute sull’immaginario moderno di un’opera letteraria.…
Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…