Editoria

Raccontare Il made in Italy. Partendo dalle specificità territoriali. È la mission di Mappe, rivista sull’imprenditoria, il turismo e la creatività marchigiani. Rendez-vous da iGuzzini, a Recanati

Il numero zero lo avevano presentato a Demanio Marittimo. Km-278, la scorsa estate. Oggi, Mappe. Luoghi Percorsi Progetti nelle Marche – la nuova rivista del…

Salvate il design!

Designer ma soprattutto docente. Perché è in questa seconda veste che Claudio Vagnoni scrive un libro che è un accorato appello, come si suol dire.…

Post-digital books ed editori atipici

In una Pisa sonnacchiosa qualcosa si muove per l’arte contemporanea. Dall’editoria alternativa alle pareti della…

Saramago va al cinema

Nelle strade trafficate di una non precisata metropoli dei nostri giorni si verifica all’improvviso il…

La regola e il caso

Artista rumorista, potrebbe essere la definizione. Che, come tale, risulterebbe inevitabilmente riduttiva. Una monografia, un libro d’artista, è quello che Maretti dedica a Piero Mottola.

Le mille vite del vetro

La rassegna inaugurale del progetto “Le stanze del vetro” a Venezia era dedicata a Carlo Scarpa e al suo rapporto con Venini. Una mostra epocale,…

L’arte al cospetto della globalizzazione

Un percorso serrato e appassionato che conduce dal 1984 a oggi, attraverso alcune delle mostre…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche…

Si chiama Clou ed è una nuova galleria siciliana. Nel cuore del barocco ragusano, uno spazio che guarda al contemporaneo. Mostre, ma non solo. Al via un ciclo di talk sull’editoria di settore

L’arte contemporanea non è una novità, per quest’area della Sicilia. Tra le (pochissime) gallerie siciliane che fanno ricerca, con una presenza costante nel circuito nazionale,…

La fotografia, che visione

Prosegue la pubblicazione di una articolata storia della fotografia per i tipi di Skira e con la direzione di Walter Guadagnini. Volumi ricchi di saggi…