architettura

Cosa rimane della più grande mostra di architettura internazionale, arrivata alla sua 13esima edizione, quest’anno sotto la cura dell’inglese David Chipperfield? Non moltissimo. Perché, fatti…

All’inizio era solo un’idea, un’immagine mentale, il progetto di un’utopia. Così Mauro Turin, architetto svizzero, concepì il suo Museo del Vino di Lavaux, regione elvetica…

Dopo essersi occupato della piccola mostra belliniana di Rimini, l’Osservatorio Mostre e Musei risale la…

La ridente Jesolo, cittadina dell’altrettanto ridente costiera adriatica, si scopre incredibilmente architecture & art friendly. Anche sul versante della cooperazione culturale.

Zaha Hadid, sempre e solo Zaha Hadid. Chissà cosa ne pensa Patrick Schumacher, suo socio da una vita e probabilmente vero artefice della rivoluzione parametrica…

Sviluppare progetti in cui gli impianti per energie rinnovabili diventino land art: pannelli solari e…

Con “L’Italia di Le Corbusier” si apre al Maxxi di Roma la stagione autunnale delle grandi mostre, pronta a continuare con William Kentridge e Jeff…

È la settimana di Renzo Piano, che ha appena inaugurato le sue due ultime creature. Una a Oslo e l’altra a L’Aquila, con risultati e…