architettura

Vacanze di Natale? Ecosostenibili

Raccolta differenziata, utilizzo di energia rinnovabile e cucina con prodotti a km 0. Due rating per diffondere anche nel settore del turismo un modello di…

Non solo Guggenheim

Il concorso per il nuovo Guggenheim è solo la punta dell'iceberg: il rinnovamento architettonico di Helsinki, fortemente voluto e supportato dal governo, ha radici più…

Lo strano caso del Guggenheim di Helsinki

È in assoluto il concorso di architettura con il maggior successo di sempre. Un primo passo verso quello che sarà il quinto Guggenheim al mondo.…

Meeting Architecture. Alla British School at Rome, protagonisti Jean-Louis Cohen, Alfredo Pirri, Thomas Schütte e Dante Ferretti

Il programma “Meeting Architecture” portato avanti alla British School at Rome dal 2013 dalla curatrice Marina Engel continua nella sua indagine. Questa seconda parte del…

Narkomfin: vita, morte e miracoli di un capolavoro del Costruttivismo

Un complesso abitativo a Mosca. Un capolavoro d’architettura che non piaceva a Stalin, ma che…

L’arcobaleno di Amsterdam. Rainbow Station illumina il tetto della vecchia stazione. Un incantesimo tecnologico e monumentale

Ancore luce, colore e spettacolari landmark urbani, per Amsterdam. Dopo l’opening del Light Festival, con…

L’architettura contemporanea torna nel cuore di Roma. I cinesi MAD trasformano un intero isolato a Via Boncompagni tra Via Veneto e Porta Pia

Almeno una notizia parzialmente positiva sul piano internazionale in giornate in cui Roma esce sulla stampa di tutto il mondo associata alle parole mafia, illegalità…

Architect of the Year Award 2014. Sono 13+1 i vincitori della super competizione britannica, riservata ai grandi nomi dell’architettura. Pioggia di premi

Con oltre 600 invitati presenti, si è svolta a Londra, presso il The Brewery, la grande serata evento che ha decretato i vincitori delle 13+1 categorie…

La Galleria Sabauda torna all’antico splendore. Intervista con lo Studio Albini

Mentre il grattacielo in zona Lingotto si alza rapidamente, la Regione Piemonte inizia a lasciare…

Architetti europei e crisi. Al New Generations Festival di Firenze

Cambio di location, dalla Fabbrica del Vapore di Milano alla Palazzina Reale di Firenze, ma…