architettura

L’architettura costa troppo? “Falso, la sede della Banca Centrale Europea è costata come tre caccia F35”. I puntini sulle “i” di Wolf D. Prix

La Ardex, ditta del settore edile a livello mondiale, lo invita ad una conferenza nella sua sede austriaca, fuori Vienna, e l’architetto Wolf D. Prix,…

Pritzker Prize 2015, doveroso riconoscimento dell’eredità di Frei Otto

Il 10 marzo la giuria del Pritzker Prize, equivalente del Nobel nell'architettura, ha nominato l'architetto tedesco Otto Frei come Laureate del 2015. L'annuncio giunge postumo,…

Architetto e cliente. L’inizio della storia, a Londra

Sir John Soane’s Museum, Londra – fino al 9 maggio 2015. In mostra al 13…

Lina Bo Bardi, esperimenti di editoria

Una mostra al MAXXI celebra il centenario della nascita dell’architetto. Riavvolgendo il nastro della sua…

L’architetto svizzero Angela Deuber vince la terza edizione dell’arcVision Prize – Women and Architecture. Tre le menzioni d’onore, e un premio speciale Expo oriented

Dopo la brasiliana Carla Juaçab e la portoghese Ines Lobo, per il 2015 l’arcVision Prize – Women and Architecture, il premio internazionale di architettura al…

Premio Firouz Galdo, Lucio Cesare Casellato è il vincitore della prima edizione. Premiato ieri sera a Roma il suo documentario “Sub Urbe” con un assegno da 2mila euro

Agli inizi di febbraio si è chiusa la valutazione finale del Premio Firouz Galdo per la ricerca, nato nel settembre 2013 dall’incontro tra il MAXXI…

Armory Arts Week. Una settimana di mostre a New York

Come ogni anno, Armory Show trasforma New York in una mostra a cielo aperto. Fino…

Lusso, calma e voluttà. I vittoriani in mostra a Londra

Leighton House Museum, Londra – fino al 6 aprile 2015. Opere iconiche inglesi tornano in…

Tina Modotti e basta! Chiudono gli Scavi Scaligeri di Verona

Centodieci foto, più qualche sequenza filmica di Tina Modotti. Attrice del muto, donna passionale, attivista politica, fotografa alla ricerca di una impossibile perfezione. La mostra…

Yung Ho Chang al Pecci di Prato. Vita e opere di un archistar cinese, tra eclettismo e globalizzazione

Garbato, appassionato, con quell'umiltà che è solo dei grandi, l'architetto cinese Yung Ho Chang si raccnta, al Museo Pecci. Riflessioni sul concetto di futuro, ma…

L’altra Helsinki. Che non è solo Guggenheim

La prima fase della competition internazionale per la realizzazione del nuovo Guggenheim di Helsinki si…