architettura

Architettura in Città 2015. A Torino si discute di “sconfinamenti”. 105 appuntamenti fra talk, conferenze, spettacoli, proiezioni

TORINO CAPITALE ITALIANA DELL’ARCHITETTURA, PER 5 GIORNI Sono 6500 le presenze registrate nel 2014 per il festival Architettura in Città, promosso dalla Fondazione OAT e…

Lo spazio come organismo vivente. Un libro su Giancarlo De Carlo

Un libro edito da Quodlibet analizza tre progetti poco noti di Giancarlo De Carlo a dieci anni dalla sua scomparsa. Tre progetti in cui è…

Vienna Biennale. Idee per cambiare il mondo

Vienna Biennale, un debutto assoluto celebrato in notturna. Argomento: accogliere e valutare nuove idee, nuovi progetti, nuovi comportamenti per entrare nel futuro, cavalcando l’arte, l’architettura,…

Stefano Boeri trasforma l’ex Borsa di Shanghai in un nuovo Bosco Verticale. Intanto il grattacielo milanese vince il premio per il migliore in Europa

Mentre il Council on Tall Buildings and Urban Habitat dell’Illinois Institute of Technology di Chicago assegna al Bosco Verticale di Milano il prestigioso premio per…

CityLife. Operazione grandi navi a Milano

L’area di CityLife sta lentamente portando a compimento la realizzazione del suo masterplan, con i…

A Londra, spunta un ufficio sull’albero nel parco di Hoxton Square. Ecco il coworking pop-up progettato da artisti e designer per lavorare immersi nel verde

Gli spazi per il coworking ormai non fanno più notizia.  A meno che non si tratti di un modello provvisorio, innovativo ed eco-friendly, apparso, da…

Carnet d’architecture. Cino Zucchi

Comincia con “Città contemporanea e ‘dittatura dello spettatore’” una nuova rubrica. Dove lo spunto è l'architettura e la costruzione dello spazio che abitiamo, raccontati da…

Arabia Saudita. Nascita di una città

A quante generazioni può capitare di assistere alla realizzazione di una megalopoli dal nulla? Mancano…