musica

Verona. Un’Aida “furera”

L’Aida è l’emblema dell’opera areniana: opera che proprio quest’anno celebra i suoi cent’anni di vita. Ma cosa succede se l’allestimento viene affidato alla Fura dels…

Bit electro da mezzogiorno a mezzanotte. È il Kappa Future Festival

Un format dance estivo, diurno e open-air, sotto il capannone post industriale del Parco Dora di Torino. Un weekend di musica digitale, dal 13 al…

Sinfonie per la pace

L’unico festival sinfonico nella sponda inferiore del Mediterraneo. Siamo andati a El Jem in Tunisia, per vedere come prosegue la diffusione della musica classica in…

Boombarstick Festival: l’arte è una bomba a orologeria in Croazia

Un ponte tra Europa e Istria fatto di street art, performance, installazioni, musica. Dal 3 al 7 luglio Dignano/Vodnjan, piccolo borgo medievale situato a 10…

Intervista. La Saga di Giovanni Lindo Ferretti

Uno spettacolo, un cd, un film e una mostra dedicata ai costumi di scena. Il…

Il centenario dell’Arena di Verona

È iniziato il 14 giugno il 91esimo Festival dell’Arena di Verona, ossia la “stagione del…

Il Leone, Prometeo e il futuro della musica

Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È il Quartetto Prometeo, realtà ben affermata a livello internazionale che…

Trucebaldazzi e gli altri. Il fenomeno del LOL Rap, in un webdoc di Wired

In principio era Trucebaldazzi. Il fenomeno del LOL Rap raccontato da un documentario di Wired. Storie di rapper cresciuti a pane, musica e youtube. Quando…

“Al fuoco dell’impegno”: estetica politica nel pop Anni Ottanta

Pensare agli Anni Ottanta – soprattutto agli esordi del decennio – come ad anni dominati…

Butterfly secondo Mariko Mori

La Fenice, Venezia. Venerdì 21 giugno è in programma la prima di “Madama Butterfly” di…