musica

La Governante. Ossessioni indie, tra musica, cinema, arte ed inquietudini esistenziali

Arrivano dalla Sicilia, sono al loro primo disco e fanno un indie colto, fresco ed inquieto. La Governante affidano cover e videoclip a un'artista canadese,…

Torna il festival L’importanza di essere piccoli sull’Appenino tosco-emiliano. Poesia e musica assieme per un elogio alla lentezza e alla marginalità

La poesia è una lettura lenta, ha bisogno dei suoi tempi, delle sue pause, di un pubblico concentrato. Lo sa bene il festival L’importanza di…

Rotta nordovest-nordest. L’arte lungo l’arco alpino

Un itinerario che parte dall’imbocco della Val d’Aosta e termina sulle Dolomiti. Con frequenti cambi…

Reinhold Friedl: Inside Piano

È il primo pianoforte elettrico della storia e si chiama Neo-Bechstein. Per tutti, o quasi,…

Un mare per due isole. Sardegna e Sicilia on the road

Ad Artribune amiamo i mezzi pubblici e le soluzioni condivise per il trasporto. Ma le due grandi isole italiane da questo punto di vista offrono…

Carnet d’architecture. Marco Petroni

Nuova puntata della rubrica “Carnet d’architecture” curata da Emilia Giorgi. Questa volta la penna è in mano a Marco Petroni. Che parla di cultura e…

Suono cammina con me. Ancora mostre in Salento

Palazzo Daniele Romasi, Gagliano del Capo – fino al 29 agosto 2015. Sono testardi, quelli…

I mie amici hanno più talento di me #2. Gianni Politi e l’arte della condivisione, tra suoni e visioni

Performance, dj set, proiezioni: continua il progetto lanciato dal Pastificio Cerere di Roma e curato da un artista - Gianni Politi - per omaggiare l'idea…

“Miles Ahead” debutta al New York Film Festival. L’atteso film di Don Cheadle sui giorni bui dell’icona del jazz Miles Davis

La notizia è ufficiale. Dopo una lunga gestazione e a un anno di distanza dal primo ciak, l’attesissimo biopic sulla vita di Miles Davis, pioniere…

Kentridge, Schubert e Henze. Insieme a Siena

Interpreti giovani e pubblico giovane. A prezzi per giovani. È il Chigiana International Festival &…