Italia

Sky Arte Updates: la street art racconta il 25 aprile, portando la memoria storica nelle città contemporanee

Il 25 aprile di ogni anno, l’Italia festeggia un momento di capitale importanza per la propria storia nazionale: lo stesso giorno del 1945, le forze…

Clen Gallery, una nuova pop-up gallery italiana a New York. Immagini dalla mostra proposta da Clelia Zolli a Chelsea

Una nuova pop-up gallery newyorkese ma con dna italiano conferma l’affermarsi di questo concept e ribadisce un interrogativo ormai ricorrente: meglio essere aperti dodici mesi…

Eppur si muove. Le nuove facce del design italiano

Come cambia il design di casa nostra? Nella pluralità di linguaggi e sensibilità che caratterizzano…

L’Italia attraversata dalla fotografia. Una grande mostra a Milano

Palazzo della Ragione, Milano – fino al 21 giugno 2015. Da Gardin a Barbieri, da Shobha a Migliori, da Mulas a Vitali: è la prima…

Italia e Israele uniti dalla Cultura e dalle Arti. Fra Roma e Milano, [Sé-gni] d’artista per una mostra seguita da un’asta

Gli artisti, si sa, sono persone dalla sensibilità spiccata, che spesso e volentieri donano i propri lavori per una causa umanitaria. In questo caso la…

Quanto costa l’Iva? Sulle differenze tra Francia e Italia

Recentemente il Senato francese ha approvato, in occasione dell'esame della legge finanziaria 2015, un emendamento…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (III). L’identità culturale

Parliamo di identità culturale. Ma cosa significa esattamente? Come si forma, e qual è la…

Un ulivo per Lumi Videla, militante uccisa dal regime di Pinochet: land art per non dimenticare all’Ambasciata Italiana di Santiago del Cile

Nella vulgata corrente passano come buie tane per burocrati d’esportazione, con i tempi della crisi a rivestirle dell’aura poco onorevole di macchine troppo costose, in…

Tante immagini dalla Biennial Shanghai Contemporary Porcelain Art Exhibition. Artisti da tutto il mondo in Cina per la quarta edizione: e c’è anche un po’ di Italia…

É una delle più importanti manifestazioni dedicata alla porcellana a livello mondiale, e si tiene – da quattro edizioni – oivviamente in Cina, la patria…

Per un’architettura sensibile: intervista a Sarah Robinson

Si è conclusa da poco Pordenone Legge, una delle più grandi feste del libro d’Italia.…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (VI): neolingua

Come si “crea il pubblico” della cultura? È possibile formare, educare, accompagnare chi guarda? Le…