
Il 25 aprile di ogni anno, l’Italia festeggia un momento di capitale importanza per la propria storia nazionale: lo stesso giorno del 1945, le forze…

Una nuova pop-up gallery newyorkese ma con dna italiano conferma l’affermarsi di questo concept e ribadisce un interrogativo ormai ricorrente: meglio essere aperti dodici mesi…

Come cambia il design di casa nostra? Nella pluralità di linguaggi e sensibilità che caratterizzano…

Palazzo della Ragione, Milano – fino al 21 giugno 2015. Da Gardin a Barbieri, da Shobha a Migliori, da Mulas a Vitali: è la prima…
![Italia e Israele uniti dalla Cultura e dalle Arti. Fra Roma e Milano, [Sé-gni] d’artista per una mostra seguita da un’asta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/ALFREDO-PIRRI-Arie-2014-Acciaio-verniciato-plexiglas-tinto-in-pasta-piume-conciate-resine-e-vernici-acriliche-vernice-alla-nitrocellulosa-110-x-110-cm-300x285.jpg)
Gli artisti, si sa, sono persone dalla sensibilità spiccata, che spesso e volentieri donano i propri lavori per una causa umanitaria. In questo caso la…

Recentemente il Senato francese ha approvato, in occasione dell'esame della legge finanziaria 2015, un emendamento…

Nella vulgata corrente passano come buie tane per burocrati d’esportazione, con i tempi della crisi a rivestirle dell’aura poco onorevole di macchine troppo costose, in…

É una delle più importanti manifestazioni dedicata alla porcellana a livello mondiale, e si tiene – da quattro edizioni – oivviamente in Cina, la patria…