
Venerato da generazioni di architetti, Carlo Scarpa è l’emblema di tutto ciò che gli attuali professionisti del settore vorrebbero, ma non possono permettersi di ottenere.…

Il fondatore della Scuola Politica Gibel riflette sulla situazione italiana. Bloccato in una sorta di eterno presente, il Belpaese è in balia di una violenza…

Luigi Prestinenza Puglisi analizza la breve ma densa carriera di Sergio Musmeci. Architetto geniale in…

Nuovo capitolo della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata alle storie degli architetti italiani. Stavolta tocca a Giancarlo De Carlo.

Nonostante spesso si pensi il contrario, i musei rappresentano una risorsa culturale positiva, ed efficace, per l’economia della cultura italiana. Il segreto? Costruire progetti che…

Formatosi come notaio, Andrea Bartoli è considerato da Luigi Prestinenza Puglisi un architetto a tutti…

Rovereto, Torino, Venezia e Rovigo sono le città che ospiteranno alcune delle mostre che inaugureranno il prossimo settembre e che vi consigliamo di vedere al…

Dalla Valle d’Aosta al Parco del Pollino, ecco 6 itinerari culturali in montagna che spaziano dalla musica di vari generi fino all’arte performativa, con il…