Internet

I musei italiani e le tecnologie digitali: una storia irrisolta. Il team di #svegliamuseo lavora per migliorarne performance e strategie. E arriva anche l’ebook

Internet, social media, nuove tecnologie, etica, estetica e teoretica del 2.0. Croce e delizia di qualunque settore della vita sociale, economica e anche culturale. Il settore…

Bulimia d’informazioni. L’editoriale di Susanna Legrenzi

Qualcuno l’ha già definita infobesity. Altri si concentrano sulle nuove soglie di attenzione. Altri ancora ne fanno una questione di cultura, spingendo su parole chiave…

Gallerie d’arte online. Intervista con Matteo Cremonesi di Link Cabinet

Ha pochi mesi di vita, la galleria Link Cabinet. Ma nasce nell’alveo di una realtà…

Pornografie online

La pornografia è “cool”. Si scrivono libri, si filmano film. Non è eros o sesso,…

Trisha Baga e la video-tridimensionalità

Galleria Giò Marconi, Milano - fino al 18 luglio 2014. Dopo la sua prima personale milanese, nel 2013, negli spazi di Peep-Hole, l’artista americana propone…

Agcom e il diritto d’autore sul web

Il 31 marzo 2014 è entrato in vigore il tanto atteso, e temuto, “Regolamento AGCOM” in materia di tutela del diritto d’autore su Internet. La…

Ubu, miniera del web

Fondato nel 1996 da Kenneth Goldsmith, UbuWeb è un contenitore straordinario di documenti. Si parla…

Il contrappasso dell’arte

Non più protetta dalle pareti del museo o incorniciata dalle pagine di un catalogo, l’immagine artistica diventa un contenuto come tutti gli altri. Le opere…