Cosa succede se uno dei nostri migliori scrittori arriva solo al 16esimo posto nella classifica delle vendite dei libri? Forse è tempo di smetterla di…
L’ultimo romanzo di Stephen King, 22/11/’63, dedicato all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, è anche il suo più ambizioso. Ciò che viene messo in scena è…
Cinema come nostalgia e nostalgia come attitudine cinematografica. Questa la tesi esposta nel primo articolo dedicato da Inpratica al tema della nostalgia. Qui ripartiamo da…
Torna alla carica Luca Rossi. Che srotola una analisi assai puntuta su certi artisti della generazione TQ che vivono sulle spalle della Nonni Genitori Foundation.…
Che le serie televisive siano il nuovo romanzo, lo hanno detto in molti. Gli Anni Zero e i primissimi Anni Dieci ne hanno prodotte un…
La domanda iniziale di questa riflessione riguardava la “capacità” di ricezione di un oggetto artistico rivoluzionario da parte del pubblico. Ora guardiamo a un caso…