
L’articolo di questa settimana della rubrica Inpratica assume una forma altalenante. I testi in tondo sono quelli di Christian Caliandro, quelli in corsivo sono firmati…

Il marmo di Carrara: una continuità attraverso i secoli e le civiltà sotto cui si cela una triste trasformazione. Da materiale sommo della scultura il…

Un tratto tipicamente italiano. Che vedevamo sui volti dei nostri padri e dei nostri nonni. Un’espressione di profonda consapevolezza che per esempio portano con sé…

Quando le cose si corrompono, è difficile capire dall’interno quello che succede. Perché noi abitiamo questa corruzione, questa decomposizione, questo disfacimento.

“Lo scetticismo è un’ideologia del riflesso. Parodia dello sguardo critico e insieme consumata abilità a…

La rubrica Inpratica questa domenica prende spunto da un cartello che svetta su un edificio di San Felice sul Panaro. Recita "pericolo di crollo" ed…

Cosa significa sottocultura? E perché oggi è praticamente impossibile che se ne formino di nuove? Il nuovo scenario culturale è fatto di un proliferare di…