
Due filastrocche sono il filo rosso di questo editoriale di Gian Maria Tosatti: quella del titolo e quell’altra, cantata da Sbirulino, “Ci vuole un fiore”.…

Cos’avevano in comune Pier Paolo Pasolini e Philip K. Dick? Una premonizione, una divinazione: saremmo stati invasi dagli androidi, e la complessità sarebbe stata spazzata…

Che cos’è la retorica della ripartenza che ammorba l’immaginario italiano negli ultimi mesi, e anni?…

Cosa c'entra il futuro con i futures? Poco, forse niente. Uno è una porta aperta su mille possibilità eventuali, da modellare con ogni gesto e…

Tutto intero il sistema dell’arte contemporanea oggi si fonda su presupposti errati, su precondizioni illusorie. Quali sono questi presupposti e queste precondizioni? Il nuovo articolo…

Parliamo di identità culturale. Ma cosa significa esattamente? Come si forma, e qual è la nostra versione italica? Di certo non è qualcosa di fisso,…

Il tentativo, in questa rubrica, è ancora e sempre quello di costruire il “fuori” rispetto a questo “dentro” così asfissiante e noioso che è il…