
Seconda puntata dell’analisi della società italiana. Quando social si sostituisce a sociale e chi non ha potere fa di tutto per mostrare di averlo. A…

Una mostra che nasce dal ritrovamento di una monografia politico-militare redatta dal Corpo Militare di Stato Maggiore italiano e pubblicata nel febbraio 1912. Soggetto: la…

La “critica come fraternità” ha visto sfilare sinora Marta Roberti, Gian Maria Tosatti, Giuseppe Stampone…

Questo testo, suddiviso in premesse e proposte, raccoglie i risultati del tavolo “Separare la politica dalla cultura: un’urgenza” che Christian Caliandro ha coordinato al Forum…

Marta Roberti, Gian Maria Tosatti e ora Giuseppe Stampone. Prosegue la rubrica Inpratica con gli affondi monografici.

Critica come fraternità: non semplice complicità tra critico e artista, orientata unicamente a interessi pratici o a un sostegno reciproco che non oltrepassi gli obiettivi…

Qualunque progetto interessante viene costruito al di fuori della logica e della retorica istituzionale. L’istituzione oggi – forse sempre – corrode. Che fare dunque? Scavare…