innovazione

Arte & innovazione. L’editoriale di Chiara Galloni

Quarto intervento della serie di articoli dedicati al nodo “arte & innovazione”, proposto e coordinato da Michele Dantini. Questa settimana la parola va a Chiara…

Arte & innovazione. L’editoriale di Christian Caliandro

“Di classi, sussulti, scatti, lacerazioni”. Così si potrebbe sottotitolare l’intervento di Christian Caliandro per la serie di interventi coordinati da Michele Dantini e dedicati al…

Arte & innovazione. L’editoriale di Maurizio Busacca

Innovazione sociale e innovazione culturale. Qual è la relazione tra le due? Lo spiega Maurizio…

Innovazione e collaborazione. A partire da Stiglitz

Mi propongo adesso di convocare attorno a un tavolo tre intelligenze eccezionalmente brillanti, che nominerò…

Innovazione: si può fare anche in Italia

Ebbene sì, anche in Italia si può fare innovazione. E per di più senza pedigree economico o relazioni famigliari. Se non ci credete, chiedete a…

Saranno abili manager i neo direttori nominati da Franceschini?

Sarà probabilmente il punto più dolente per i nuovi venti direttori dei principali musei italiani, nominati ieri 18 agosto dal ministro Dario Franceschini. Ovvero: ottimi…

Matematica culturale. Perché puntare sulle imprese pivot

Le imprese culturali sono isole. Ecosistemi adattabili che guardano alle mutazioni e alle ibridazioni come…

Demanio Marittimo 2015. La maratona notturna dell’arte

È ai blocchi di partenza l’appuntamento con la lunga notte dedicata alle discipline artistiche nell’ambito…

Festival Omissis. La sinestesia a Gradisca d’Isonzo

Decima edizione di Omissis, festival internazionale dedicato all’innovazione applicata allo spettacolo. Dal 19 al 27 giugno, a Gradisca d’Isonzo, artisti da Finlandia, Olanda, Spagna, Stati…

A Lione è tutta un’altra scuola. Intervista con Odile Decq e Matteo Cainer

A luglio verrà inaugurata a Lione la nuova sede di Confluence – Institute for Innovation and Creative Strategies in Architecture, progettata dallo Studio Odile Decq,…

L’Europa per la cultura. Un convegno per festeggiare i 20 anni di Eccom

Produzione di innovazione, acquisizione di competenze, conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale. Grandi…

Make in Italy. L’innovazione raccontata da Riccardo Luna

“Make in Italy” è il titolo della mostra che Riccardo Luna ha curato in due…