turismo

La sovversiva della cucina francese

Lei ha un ruolo chiave, quasi performativo, nel mondo della gastronomia contemporanea francese. La ex madame Hermé oggi è una vera e propria foodstar a…

Natale con i tuoi, Pasqua…

Un bel ponte, bagagli pronti, venerdì magari mezza giornata e poi svelti a prendere un mezzo di locomozione (se lasciate a casa l’auto, la Terra…

Terminal Zoo, parte III. Il ritorno

Terza e ultima parte del reportage di Martina Cavallarin da Berlino. Ancora un giro per…

Settimana bianca sull’Atlante

Neve, freddo, altitudine (quattromila e oltre, per capirci). Siamo in Marocco, anche se non parrebbe.…

Romagna iam felix

I “Percorsi” che vi proponiamo su Artribune Magazine sono sinonimo di turismo culturale intelligente. E quindi un poco di riflessione ci vuole. Se ne occupa…

Ricognizione Abruzzo, III

Solstizio: un progetto dal nome evocativo, quasi esoterico. E dal corpo proteiforme, che nasce nel 2008 dalla mente prolifica dell’artista internazionale di origini abruzzesi Giuseppe…

Terminal Zoo parte II. Berlino non stanca

Torniamo in quel di Berlino con Martina Cavallarin. Che ci guida in giro per mostre.…

Romagna d’inverno

Secondo percorso di Artribune, stavolta in terra di Romagna. Partiamo da Forlì, per una grande…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio visit che profumano d’Italia in trasferta, forse permanente. E anche…

Diario newyorchese. Fotografico e italiano

Il tripartito diario/riflessione firmato da Alessandro Facente dalla Grande Mela si è concluso qualche giorno fa. Sarà per nostalgia, sarà per l’inaggirabilità di New York,…

Parigi val bene una mostra. Chiara Parisi alla Monnaie

Lo scenario è questo: nel 2013, l’Hôtel de la Monnaie apre restaurato. Con un programma…

Ricognizione Abruzzo, I

Pollinaria: un progetto che coniuga agricoltura biologica, arte e scienza. Fra tradizione e utopia, nella…