cinema

La prima volta (musicale) di Giorgio Gaslini. Con Michelangelo Antonioni

Le musiche per “La notte” di Michelangelo Antonioni sono state la sua prima colonna sonora per il cinema. Ora un disco ripubblica le varie composizioni…

Medio Oriente contemporaneo, a Firenze. Al via il festival Middle East Now 2015, fra cinema, cultura visuale e “controinformazione”

MEDIO ORIENTE CONTEMPORANEO AL DI LA’ DEI CONFLITTI Far convivere Siria, Iran, Iraq, Kurdistan, Libano, Israele, Palestina, Egitto, Giordania, Emirati Arabi, Yemen, Afghanistan, Siria, Bahrein,…

Le mille vite di Manoel De Oliveira

"Il futuro è un'incognita, il passato un disastro e il momento attuale fa più paura…

L’uomo e la natura: la favola antica di Jean Jacques Annaud

Storie di uomini e di lupi, nella Cina della Rivoluzione Culturale. Mentre gli equilibri dell'ecosistema saltano, in nome della modernizzazione. Il suo ultimo film, Jean…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (V)

La marcia di avvicinamento a Expo arriva agli Anni Settanta. Prosegue così, con la quinta tappa, la serie di articoli che la rubrica Inpratica dedica…

Holocaust Survivors Band. L’inno alla gioia di due superstiti alla Shoah

Ottant'anni e non sentirli. Due sopravvissuti alla Shoah se ne vanno in tour con la…

La famiglia Belier: tutta una questione di acustica. Intervista a Eric Lartigau

Genitori sordomuti, figlia con l'ugola d'oro, concorsi canori e beghe familiari. La nuova commedia del…

Brooklyn come la Scandinavia. In sala arriva The Drop

Presentato al Torino Film Festival, arriva nelle sale il thriller dalle reminiscenze nord europee. Tra mazzette, malavita e corruzione, “The Drop – Chi è senza…

Intervista a François Ozon. La famiglia moderna ai tempi della confusione di genere   

François Ozon, regista di "Nella casa" e "Giovane e bella", incontra Artribune per l'uscita del suo ultimo "Una nuova amica". Un brillante ritratto della famiglia…

La Guarimba. Storia di un ragazzo che risvegliò un cinema dismesso

A venticinque anni, con tutta l’incoscienza e la passione della gioventù, Giulio Vita ha vinto…

Piccoli così. Figli prematuri e genitori coraggio. La lotta per la vita nel film di Angelo Marotta 

25 settimane di gestazione. È la soglia sotto la quale sopravvivere diventa arduo, per i…