cinema

Interstellar e il cinema della crisi

Il cinema degli ultimi anni si confronta sempre più spesso con la crisi, considerata non semplicemente come condizione economico-finanziaria ma come transizione da un’epoca all’altra.…

Giorgio Pasotti, prima prova alla regia. L’intervista al cast di “Io, Arlecchino”

Conosicuto al grande pubblico grazie ai tanti ruoli tra cinema e tv, Giorgio Pasotti prova una strada nuova. Il suo primo film da regista, all'indomani…

Alpha House. Quattro senatori e un appartamento

Tra i tanti serial dedicati alla politica a stelle e strisce non è forse il più noto e seguito, ma – almeno stando a Variety…

Un generatore automatico anche per Paolo Sorrentino. Il prossimo film del regista premio Oscar? Si scrive su Internet, tra follia e ironia

  “Una ballerina maori mulatta canta “Ciao amore ciao” nel giardino botanico tropicale di un’isola caraibica privata, e nella scena successiva scatarra nella cantina degli…

All’American Academy di Roma una serie di incontri sull’afro-italianità. Fra arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia

L’identità afro-italiana attraverso arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia, naturalmente. In occasione della…

Cinema e interattività. L’editoriale di Davide Ferrario

L’interattività degli Anni Settanta era immaginata come possibilità del pubblico di non subire passivamente una…

Eisenstein e il Messico che cambiò la sua prospettiva sulla vita. Tra Berlinale e Biennale, ecco il nuovo film di Greenaway

Peter Greenaway scoprì i film di Sergei Eisenstein per caso, quando aveva appena 17 anni. Ne rimase subito affascinato. “Avevo trovato il mio primo eroe…

Sky Arte Updates: i vampiri di Abel Ferrara, tra fantasy e metafora sociale. Viaggio nella New York della dipendenza, con il cattivo maestro del cinema mondiale

Ben prima dell’attuale revival dei vampiri, che in questi ultimi anni hanno spopolato in ogni genere dell’entertainment dalla letteratura per ragazzi al piccolo schermo, un…

Lost In Projection. Safety Not Guaranteed

È nei sogni ancestrali dell’essere umano: viaggiare nel tempo. E se uno scienziato di Seattle…