I dimenticati dell’arte

Il paesaggio, il ritratto, la natura morta, il bianco e nero. L’attività fotografica di Augusto Cantamessa fu tanto variegata quanto dimenticata. È tempo di una…

Il pittore e scultore romagnolo Luigi Varoli fu tra le maggiori figure artistiche novecentesche della città di Cotignola, dove è stata recentemente riaperta al pubblico…

Stilista dal successo italiano e internazionale, Maria Monaci Gallenga merita attenzione, per il suo lavoro…

Poeta, scrittore, pittore. Fu un incendio a fargli abbandonare le arti visive. Storia di un intellettuale di origini povere che vinse il premio Strega nel…

Scrittore, giornalista al Corriere della Sera e attore in Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pasolini. La storia maledetta e dimenticata di Quintavalle

Poliedrico artista, disegnatore, scrittore, autore di storie per bambini e per adulti e anche regista…

Disconosciuta in vita, apprezzata postuma, la poesia del medico calabrese è stata rifiutata a più riprese dagli editori. Oggi c’è un sito web che la…

La storia di successo delle sorelle Giussani, che negli anni Sessanta hanno inventato uno dei personaggi più celebri del fumetto italiano: Diabolik