I dimenticati dell’arte
![Ricciotto Canudo, storia del critico che definì il cinema “la settima arte”](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/03/ricciotto-canudo-copia-300x236.jpg)
Poeta, critico d’arte e di cinema, Ricciotto Canudo fu un intellettuale polivalente, attivo tra l’Italia e Parigi nel primo Novecento
![I dimenticati dell’arte. La letteratura del pittore Guglielmo Petroni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/03/Schermata-2024-03-17-alle-14.44.24-300x234.png)
Poeta, scrittore, pittore. Fu un incendio a fargli abbandonare le arti visive. Storia di un intellettuale di origini povere che vinse il premio Strega nel…
![I dimenticati dell’arte. Il corpo femminile nell’arte di Tiziana Fusari](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/02/Courtesy-Fondazione-MAXXI_02-300x240.jpg)
La storia dell’artista autodidatta nata a Macerata e delle sue opere dedicate al corpo femminile, oggi riscoperte grazie ad una mostra al Maxxi L’Aquila
![I dimenticati dell’arte. La storia del poeta Lorenzo Calogero, il Rimbaud italiano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/01/Lorenzo-Calogero-300x184.jpg)
Disconosciuta in vita, apprezzata postuma, la poesia del medico calabrese è stata rifiutata a più riprese dagli editori. Oggi c’è un sito web che la…
![Pier Francesco Foschi, il pittore rinascimentale dimenticato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/12/Pier-Francesco-Foschi-1_-@guidocozzi-300x200.jpg)
Il nome di Pier Francesco Foschi, allievo di Andrea del Sarto e pittore al servizio dei Medici, era caduto nell’oblio. Oggi le Gallerie dell’Accademia di…
![I dimenticati dell’arte. Storia di Angelo Biancini da Castel Bolognese al mondo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/11/Angelo-Biancini-1960.-Photo-via-Wikipedia-300x246.jpeg)
I Musei Vaticani hanno dedicato alle sue opere un’intera sala, e le sue sculture sono presenti in diverse città italiane ed estere, da Roma a Chicago, da…