galleria

Altri mondini

Giuseppe Pero e Giovanni Bonelli, Milano - fino al 1° febbraio 2014. Due gallerie, una dirimpetto all’altra, fanno comunicare i loro spazi per ospitare le…

Gianfranco Maranto e un nuovo spazio palermitano

Amorlab, Palermo - fino al 1° febbraio 2014. Classe 1983, Gianfranco Maranto allestisce la sua prima personale in un nuovo spazio siciliano. Doppio esordio, quindi,…

Quando scegliere la copertina è un’arte

Effearte, Milano - fino al 31 gennaio 2014. L'illustrazione italiana più raffinata riunita con un…

Hogre, re(dis)sidenza in portineria

Spazio Laszlo Biro, Roma - fino al 25 gennaio 2014. Una stanza bianca che si…

Echo Back: giochi di interferenze in Laguna

Jarach Gallery, Venezia - fino al 24 gennaio 2014. Sette artisti, provenienti dall’archivio della Fondazione Bevilacqua La Masa giocano con lo spettatore nello spazio bianco…

Crepuscolo in collina: piccole cose mortali a Casa Sponge

Casa Sponge, Pergola - fino al 21 gennaio 2014. “Minima Mortalia”: nello spazio intimo di un’abitazione di campagna che si è fatta galleria, la riflessione…

Arte concettuale da Guido Costa

Guido Costa Projects, Torino - fino al 15 febbraio 2014. Si può fare una retrospettiva…

Eltjon Valle e l’autopsia della terra

Nuova Galleria Morone, Milano – fino al 1° febbraio 2014. Un giovane artista albanese alle…

Opere a lunga osservazione. Graeme Todd a Roma

Galleria Alessandra Bonomo, Roma - fino al 31 gennaio 2014.. La seconda personale dell’artista scozzese impegna a fondo il visitatore. Che è chiamato a compiere…

La dis-umanità di Firenze

“La cosa più bella di Firenze è McDonald’s”. Warhol decantava così l’incompreso potenziale dell’assenza, prendendosi gioco del nichilismo che per deduzione logica le affibbiamo da…

Civera e Uslè: dialogo iberico

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli - fino al 31 gennaio 2014. Duo di artisti spagnoli per…

Un Prince che brilla di luce riflessa. A Milano

Le Case d’Arte, Milano - fino al 12 marzo 2014. Nello spazio lungo della galleria,…