galleria

Il senso di Martino Gamper per la Fetta di Polenta

Un designer italiano che produce arredi in edizioni limitate, facendo rinascere oggetti dal passato e donando loro inaspettate e fantasiose soluzioni. Se, fino al 24…

I’m a Material Man

Faltung: ripiegamenti. Metalli accartocciati come carta, ma niente contorsionismi concettuali. E nessun timore di toni shock. È la proposta di Corsoveneziaotto per l’inaugurazione del nuovo…

Michael Calling

Fogli da fotocopiatrice incorniciati e sporcati di nero. Nessuna firma nella catena di quadretti in…

In punta di Barocco

Acquaforte e puntasecca. Acrilico e creta. Nei giorni dell’“ouverture” torinese, la proposta “incisiva” di Norma…

Torna Panzeri. Paesaggi noti e ingombranti assenze

È stato assente dalle scene dell’arte per qualche anno, Simone Panzeri. Il tempo necessario per l’elaborazione del lutto, per scaricare su tela un dolore in…

Generazioni e ri-generazioni

Passato e presente. Memoria e ibridazione. Questi i temi della personale di Annu Palakunnathu Matthew alla Galleria z2o di Roma. Installazioni e fotoanimazioni, in mostra…

Astrid Nippoldt a Cape Coral. Dove i sogni naufragano

The Gallery Apart inaugura la stagione con Astrid Nippoldt. “Patterns of Paradise”: amari, disincantati e…

Baci d’autore

Un spazio dedicato alla fotografia ha appena aperto in quel di Bergamo. Ospiterà non soltanto…

Ricordando Chen Zen

La Galleria Continua, nella sua grande sede, quella dell’ex cinema di San Gimignano, e negli altri spazi sparsi nella cittadina, rende omaggio a Chen Zen,…

La lotta delle forme nello spazio

Sono forme vive, quelle che ci propone Andrea Magaraggia. Si spintonano nello spazio, graffiano e mordono nello stridere di materiali spesso in conflitto: nascono pezzi…

Gli universi di Katja Loher

A Salerno vanno in scena gli universi di Katja Loher, alla sua seconda personale presso…

Intuizioni sospese. Quelle di un giovane iraniano

Al di là della fonte d’ispirazione - la “Donna in Bianco” di Picasso - Amir…