
Dato prematuramente (anche da noi!) per spacciato, il distretto galleristico romano del Colosseo beneficerà ben presto di una piacevole sorpresa. Dopo lo spostamento di Z2o,…

Quante sfumature si possono catturare o perdere in pochi istanti? Il concetto di tempo viene rielaborato da Adrian Paci attraverso un processo che ne produce…

Otto lavori di grandi dimensioni fanno emergere il centro delle pareti. Nella sala principale della…

Nuovo capitolo per la “Vucciria” di Angela Madesani, una delle nostre editorialiste su Artribune Magazine. Questa volta l’attenzione è puntata su Alexander Brodsky e una…

Come scardinare l'assetto della quotidianità? Come non essere inghiottiti nel “Ventre della balena” orwelliana? Come cambiare le regole del sistema? Tre giovani artisti ci provano,…

Uno sguardo attento alle emergenze contemporanee dialoga con forti elementi autobiografici nella personale di Ariel…

Otto artisti americani utilizzano gli spazi della galleria di Mssimo De Carlo come un diario. Una pagina fatta di materia quotidiana. Sculture, installazioni, video, supporti…

Da una parte l'americana Lynn Davis, che con il suo obiettivo riproduce il mondo come fosse un'immensa, infinita reliquia. Dall'altra l'indiana Hema Upadhyay, che vede…