galleria

L’epico Maraniello

“In-Es”, così s’intitola la personale che Lorenzelli Arte dedica a Giuseppe Maraniello. Per scoprire come leggerezza e monumentalità non siano in contrapposizione, ma in perfetto…

Emilio Isgrò, tra presenza e assenza

La Turchia e l’Europa. La scrittura e la cancellazione. Il passato e il presente. Emilio Isgrò porta a Milano, negli spazi delle Fondazione Marconi, una…

Quando l’allievo se ne frega del maestro. Dall’astratto materico al pop concettuale

A guardarli così potresti dire che l’uno è allievo dell’altro? Gli smalti gothic-pop di Arruzzo…

God save the music!

Oltre a essere stata una fotoreporter per molte riviste di musica, Janette Beckman ha testimoniato…

Stranezze di tutti i tempi

Una mostra dalla lettura non immediata ma dal lento rilascio: la società raccontata con piglio ironico da Bénédicte Peyrat è una società stratificata, fatta di…

Rode il ratto come la bellezza. Un kirghizo a Milano

Dopo la partecipazione alla 54esima Biennale di Venezia, per la prima volta Marat Raiymkulov a Milano. Laura Bulian Gallery offre i suoi spazi per un…

Cover e remix. Dina Danish a Pistoia

10 minuti di attesa per Dina e poco più di 15 di celebrità per il…

Memorie prenatali. Marco Pittori incontra Brad Elterman

A Basilea, fino al 7 luglio, si incontrano un fotografo storico - di Bob Dylan…

Omnia ad Unum

Origina dal concetto di rizoma e da quello dell’Hortus Conclusus, la disamina di Marina Faggioli che su carta e tessuto imprime la sua esperienza naturalistica.…

Un’Isola, una rete, una galleria

A dieci anni dalla nascita, Isola Art Center vuole offrire al pubblico il racconto della propria storia. A questo punto entra in gioco LaRete Art…

Città dal cielo. Con l’occhio meccanico di Barbieri

Da Massimo Minini, 17 fotografie di grandi dimensioni accompagnano la prima personale di Olivo Barbieri.…

Apoteosi glitter dell’objet trouvé

Tanta materia per l'appuntamento di inizio estate da Brand New: nuove leve della plastica in…