
Una mostra terrena, essenziale. Le sculture di Fabrizio Prevedello se ne stanno appese al muro, come quadri, e raccontano il complesso rapporto tra uomo e…

Dall’astrazione come punto di partenza per un approdo al figurativo con protagonista indiscusso il teschio, a scavare oltre il percettibile. Un opening affollatissimo saluta la…

Dipingere su uno specchio è come dipingere sulla soglia del quadro. È come raggiungere l’aldilà, restando aldiqua. Giosetta Fioroni, una delle mitiche esponenti della scuola…

Cornice bianca per l’una, cornice nera per l’altra. Massimo Minini a Brescia accosta - fino al 10 novembre - la conformazione di un vulcano a…

Fra stiratrici automatiche, trame, automi, orditi, scampoli e panneggi, Peep-Hole si divide in due. Danilo…

È Andrea Dojmi ad aprire la stagione espositiva della CO2 di Roma. Fino al 24 novembre, “The isle of the dead” propone un corpus di…

La collezione Rebaudengo fa le valigie e si trasferisce a Londra per un anno: alla Whitechapel. Cominciando la serie di mostre con una grande personale…