galleria

Le donne provocatorie di Miss.Tic, la “regina della Street Art”

La galleria romana Wunderkammern continua la sua programmazione all’insegna della trasversalità, ponendo l’accento sui grandi nomi della Street Art internazionale. Dopo Invader, Mark Jenkins e…

Un invito “A casa”

Cristina Pancini trasforma la Galleria Antonio Colombo in un intimo ambiente domestico. Per una mostra-racconto dove il disegno fa da protagonista. A Milano, fino al…

Sistemi e accidenti. Sperimentazioni fra arte contemporanea e tradizione

Quattro giovani artisti di nazionalità ceca e slovacca. Quattro riflessioni sui sistemi (sociali e non)…

Magda Tothova. Focus on

L'artista slovacca torna alla Federico Bianchi per la sua terza personale. Installazioni e collage tridimensionali…

Quando il buddhismo è street

Nuovo spazio bolognese, con un occhio attento alla street art internazionale. Elastico apre con un progetto inedito di 2501, giovane ma lanciatissimo talento, che continua…

Carmen Herrera o del rigore del difetto

Racconta di se stessa di aver sempre desiderato una vita tranquilla, di non essere mai stata una donna forte e di aver venduto il suo…

Le correzioni di Mario Schifano

La mostra “10x15” conclude il ciclo, iniziato nel 2004 con le polaroid, con cui la…

You saved us, Tracey

Non c’è solo Londra, oppure sì? Torna in Italia Tracey Emin, antesignana di tanta scandalosa…

Alessandro Laita. Quando l’artista rottama se stesso

Butta via tutto, Alessandro Laita: nel senso letterale del termine. L’archivio dei suoi progetti irrealizzati va al macero, trinciato e riciclato in sessantacinque fogli nudi.…

Dal sepolcro alla gloria con Emil Lukas

Quando le forme fanno affiorare, nella loro apparenza, una promessa di profondo. O quando le opere si danno come operazioni, come corpi mobili. Un lavoro…

Il realismo magico di Pepperstein e le giornate piovose di Basta

Pavel Pepperstein e Marco Basta: due mostre per due artisti molto diversi, sia per ricerca…

La strategia dell’acqua

Costruisce marchingegni capaci di innescare processi di trasformazione in un ciclo continuo. Raffaello Ugo si…